Auto

Lancia, che novità: la vedremo sui nuovi modelli

Lancia ha svelato il suo nuovo logo e una scultura particolare che anticipa parte delle caratteristiche dei futuri modelli del brand.

Inizia una nuova era per Lancia, che in occasione del primo Design Day ha presentato diverse novità che tracciano il futuro del brand. Emblema del nuovo corso la Pu+Ra Zero, manifesto tridimensionale su cui si baseranno le tre nuove Auto che arriveranno tra 2024 e 2028.

(Lancia media press)

Ma le stesse vetture non saranno una novità assoluta, quantomeno per quanto riguarda il nome dei modelli. Infatti, Lancia ha intenzione di riproporre sul mercato le riedizioni di tre capisaldi della propria gamma che hanno contribuito al proprio prestigio: Ypsilon, Aurelia e Delta.

Dunque, il nuovo percorso intrapreso dalla Casa torinese mantiene uno stretto legame con la tradizione, a cui, però, verrà abbinata una buona dose di modernità. In primis, sul piano del design, minimalista e contemporaneo promettono in Lancia. Poi, non mancherà la tecnologia, sia di bordo che nella motorizzazione, che sarà elettrica. Questo perché il marchio punta ad avere una gamma completamente a zero emissioni nel 2028 – come previsto dal piano strategico di Stellantis “Dare Forward” -, lo stesso anno in cui debutterà la nuova Delta. La Ypsilon è invece attesa nel 2024, mentre la Aurelia nel 2026.

Lancia, svelato il nuovo logo

(Lancia media press)

In occasione dello stesso evento, Lancia ha altresì svelato il nuovo logo, abbinato ad un altrettanto rinnovato lettering all’insegna del minimalismo ispirandosi alla lunga tradizione di loghi (sette) che si sono alternati nei 116 anni di storia della Casa automobilistica. Pulito ed essenziale, dunque, come la Pu+Ra Zero (il nome proviene dalle parole “pura” e “radicale”), scultura che anticipa i canoni stilistici che saranno ripresi sui nuovi modelli del brand.

Tra le sue caratteristiche troviamo il “Calice” della calandra con firma a Led, reinterpretato in chiave moderna, i fari posteriori di forma circolare, che rinviano alla leggendaria Stratos, e un design morbido e sinuoso. Il colore è un blu micalizzato con sottili sfumature che creano giochi di luce, mentre sulle fiancate spicca il nuovo logo Lancia. Altra peculiarità è il tetto circolare da cui entra la luce solare illuminando l’intero abitacolo. Ebbene, tutte queste caratteristiche le ritroveremo sulle nuove Ypsilon, Aurelia e Delta.

Modelli, questi, che saranno caratterizzati altresì da una rinnovata attenzione alla sostenibilità: almeno il 50% dei materiali che verranno utilizzati sulle Auto saranno ecologici.

Ma la rinascita, o meglio “Rinascimento” come lo definisce Lancia, passerà anche da un nuovo modello distributivo, con 100 nuovi showroom in Europa, più una selezione di partner in Italia, e vendita che passerà soprattutto dai canali online.

(Lancia media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago