Formula 1

Leclerc e Sainz salutano Binotto: le belle parole dei piloti Ferrari

Leclerc e Sainz hanno dedicato dei bei pensieri a Binotto, appena dimessosi dalla Ferrari: i due piloti manifestano stima e rispetto verso l’ex team principal.

Periodo turbolento in casa Ferrari, con le indiscrezioni sull’addio di Mattia Binotto che si sono poi tramutate in realtà. L’ingegnere italiano si è dimesso dal ruolo di team principal e adesso la scuderia sta valutando più nomi per sostituirlo.

Mattia Binotto con Charles Leclerc e Carlos Sainz (Ansa Foto)

Il favorito per dirigere la squadra di Maranello è Frederic Vasseur, oggi in Alfa Romeo Sauber, però non sono escluse sorprese. Certamente non basta rimpiazzare il TP per risolvere tutti i problemi, ci sono anche altri interventi da fare per pensare di vincere un Mondiale di F1.

I vertici ferraristi dovranno fare le scelte giuste, altrimenti c’è il rischio di buttare via un altro campionato. I tifosi si aspettano un 2023 con il Cavallino Rampante protagonista e sperano di non rimanere nuovamente delusi. Alte aspettative le hanno pure Charles Leclerc e Carlos Sainz, che non vogliono vedere di nuovo Max Verstappen e la Red Bull trionfare. Senza scordare una Mercedes con la temibile coppia Hamilton-Russell.

Ferrari F1, Leclerc e Sainz dicono addio a Binotto

Negli ultimi tempi è trapelato che non vi fosse più grandissima sintonia tra Leclerc e Binotto, ma il pilota ha speso delle parole su Instagram per il suo ex capo: “Grazie di tutto, Mattia. Abbiamo trascorso insieme quattro anni molto intensi, di grandi soddisfazioni e anche, inevitabilmente, di momenti che ci hanno messo alla prova. La mia stima e il mio rispetto nei tuoi confronti non sono mai venuti meno, e abbiamo sempre lavorato con tutta le dedizione per raggiungere gli stessi obiettivi. In bocca al lupo per tutto”.

Mattia Binotto con Charles Leclerc e Carlos Sainz (Ansa Foto)

Il monegasco ha messo una foto di lui e dell’ingegnere italiano che si abbracciano nel box. Forse anche un modo per smentire determinati rumors che erano circolati sul loro rapporto, sicuramente fatto di qualche momento nel quale si sono trovati in disaccordo. Una dinamica normalissima in qualsiasi relazione, privata o professionale.

Anche Sainz ha affidato a Instagram il suo pensiero per Binotto, spendendo a sua volta delle belle parole: “Grazie Mattia. È stato un piacere lavorare al tuo fianco per spingere avanti il team e noi stessi nel bene e nel male. Grazie per i bei ricordi e i momenti che abbiamo condiviso dentro e fuori una pista da corsa. Tutto il meglio per i tuoi sforzi futuri!”.

Lo spagnolo è certamente grato all’ex dirigente sportivo ferrarista per averlo voluto nella scuderia di Maranello, rinnovandogli anche il contratto per il biennio 2023-2024. Le sue parole non sorprendono.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago