Auto

Ricordate la Mini di Mr.Bean: il nuovo modello ha un dettaglio unico – Foto

La Mini di Mr. Bean si trasforma: il nuovo modello della piccola utilitaria ha un dettaglio unico che conquista tutti

Un’auto amatissima, anche solo per essere stata la vettura di Mr. Bean, il personaggio creato ed interpretato dall’attore inglese Rowan Atkinson. Stiamo parlando naturalmente della Mini, ben altra vettura rispetto a quella che siamo abituati a vedere oggi sulle strade nostrane. Mini, peraltro, è oggi appartenente al gruppo BMW, con il marchio tedesco che la acquisto nel 1994 per poi lanciare sul mercato internazionale la prima vettura della “nuova era” solo nel 2000.

Mini remastered (davidbrownautomotive.com)

La Mini minor è stata una vera e propria icona degli anni Sessanta ed ancora oggi vi sono numerose vetture – rigorosamente a tre porte – in circolazione oppure in vendita sui siti specializzati. E le versioni più sportive, la Mini Cooper e la Cooper S, anche come auto di rally hanno avuto discreta notorietà, trionfando in più di un’occasione al Rally di Monte Carlo.

Della celebre vettura sono stati realizzati diversi restomod; tra i più famosi quello di David Brown Automotive, che già tempo ha alzato i veli sulla Mini Remastered. Una versione, questa, della vecchia produzione, quando il marchio Mini non era ancora sotto il controllo della BMW.

Mini remastered: il motore sotto al cofano

Mini remastered (davidbrownautomotive.com)

David Brown, stavolta, ha però alzato il tiro presentando la David Brown Mini Remastered Marshall Edition in un evento svoltosi in Francia, sugli Champs-Elysées al Citadium Paris. La vettura è stata realizzata in appena 60 esemplari, in una vera e propria edizione limitata, con versioni dalla guida sia a destra che a sinistra.

La Mini Remastered Marshall Edition, sotto al cofano, monta un propulsore da 1.3 litri in grado di erogare una potenza di 84 cavalli e 133 Nm di coppia massima; la velocità massima raggiunta dalla vettura è di 145 km/h, con circa 8,9 secondi per scattare da 0 a 100 orari. Il cambio, invece, è un 5 marce manuale.

Non mancano piccoli “accorgimenti” all’interno di quest’auto che la rendono davvero speciale; Marshall, infatti, ha fornito anche un amplificatore per chitarra a valvole, rivestito in pelle in abbinazione ad un impianto audio con ben otto altoparlanti.

Già, ma quanto costa questa versione? Il prezzo non è stato reso noto, però potrebbe essere di molto vicino a quello della Orselli Edition, che ha un costo di ben 100mila dollari, circa 116.476 euro.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago