Formula 1

Max Verstappen vince ancora: stavolta con un compagno d’eccezione

Max Verstappen, un nuovo trionfo per il pilota olandese: stavolta il compagno è davvero “speciale”

Max Verstappen e Marc Marquez insieme, nello stesso team. Non è fantamercato, tantomeno si tratta di qualche “bomba” sul futuro dei due piloti, anche perché né l’olandese tantomeno lo spagnolo abbiano intenzione di cambiare categoria all’interno del motorsport.

Max Verstappen (Ansa)

A campionati Mondiali finiti, però, in attesa della nuova stagione, i due si sono ritrovati insieme nella Honda Racing Cup, il trofeo di kart organizzato dall’azienda nipponica. L’occasione è stata la classica festa di fine anno, l’Honda Thanks Day, organizzata per la prima volta dalla pandemia da Covid-19.

Il colosso giapponese, di fatto, utilizza questo espediente per salutare ed omaggiare i piloti che appartengono ai Team di cui è proprietaria – come nel caso della squadra di MotoGP – o con cui collabora, come accade per la Red Bull.

Ebbene, la gara ha visto i piloti sfidarsi a bordo dei classici kart, con le stesse modalità delle competizioni endurance, che prevedono l’alternarsi alla guida degli stessi. Ed a vincere la gara è stato un team davvero molto speciale, con ben 10 titoli mondiali all’attivo, composto da Marc Marquez (8 mondiali) e Max Verstappen (2).

Max Verstappen e Marc Marquez: un 2022 differente

E nei video pubblicati si nota un Marquez decisamente indiavolato alla guida dei kart, con sorpassi anche molto aggressivi, proprio come abbiamo imparato a vederlo sulle moto. Ottimo anche il feeling con Verstappen, e chissà che in futuro non possa nascere qualche altra collaborazione.

Al secondo posto della speciale gara si è piazzato Sergio Perez in coppia con Tim Gajser, l’iridato MXGP, mentre sul gradino più basso del podio sono saliti Yuki Tsunoda e Tomoyuki Ogawa.

A margine della gara, poi, non sono mancati incontri speciali, con una sorta di fusione tra Formula 1 e MotoGp. Pierre Gasly, Sergio Perez e Verstappen, infatti, sono saliti in sella alla RC213V di Marquez, con lo spagnolo che si è lanciato negli “onori di casa” ammettendo anche come sia decisamente più facile salire sulla moto che calarsi nell’abitacolo di una monoposto.

Per Verstappen e Marquez è stato un 2022 decisamente differente; Max ha dominato il Mondiale di Formula 1, conquistando il secondo titolo consecutivo anche con largo anticipo, mentre Marquez ha patito per i soliti problemi fisici al braccio destro che lo limitano ancora.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago