Formula 1

Max Verstappen vince ancora: stavolta con un compagno d’eccezione

Max Verstappen, un nuovo trionfo per il pilota olandese: stavolta il compagno è davvero “speciale”

Max Verstappen e Marc Marquez insieme, nello stesso team. Non è fantamercato, tantomeno si tratta di qualche “bomba” sul futuro dei due piloti, anche perché né l’olandese tantomeno lo spagnolo abbiano intenzione di cambiare categoria all’interno del motorsport.

Max Verstappen (Ansa)

A campionati Mondiali finiti, però, in attesa della nuova stagione, i due si sono ritrovati insieme nella Honda Racing Cup, il trofeo di kart organizzato dall’azienda nipponica. L’occasione è stata la classica festa di fine anno, l’Honda Thanks Day, organizzata per la prima volta dalla pandemia da Covid-19.

Il colosso giapponese, di fatto, utilizza questo espediente per salutare ed omaggiare i piloti che appartengono ai Team di cui è proprietaria – come nel caso della squadra di MotoGP – o con cui collabora, come accade per la Red Bull.

Ebbene, la gara ha visto i piloti sfidarsi a bordo dei classici kart, con le stesse modalità delle competizioni endurance, che prevedono l’alternarsi alla guida degli stessi. Ed a vincere la gara è stato un team davvero molto speciale, con ben 10 titoli mondiali all’attivo, composto da Marc Marquez (8 mondiali) e Max Verstappen (2).

Max Verstappen e Marc Marquez: un 2022 differente

E nei video pubblicati si nota un Marquez decisamente indiavolato alla guida dei kart, con sorpassi anche molto aggressivi, proprio come abbiamo imparato a vederlo sulle moto. Ottimo anche il feeling con Verstappen, e chissà che in futuro non possa nascere qualche altra collaborazione.

Al secondo posto della speciale gara si è piazzato Sergio Perez in coppia con Tim Gajser, l’iridato MXGP, mentre sul gradino più basso del podio sono saliti Yuki Tsunoda e Tomoyuki Ogawa.

A margine della gara, poi, non sono mancati incontri speciali, con una sorta di fusione tra Formula 1 e MotoGp. Pierre Gasly, Sergio Perez e Verstappen, infatti, sono saliti in sella alla RC213V di Marquez, con lo spagnolo che si è lanciato negli “onori di casa” ammettendo anche come sia decisamente più facile salire sulla moto che calarsi nell’abitacolo di una monoposto.

Per Verstappen e Marquez è stato un 2022 decisamente differente; Max ha dominato il Mondiale di Formula 1, conquistando il secondo titolo consecutivo anche con largo anticipo, mentre Marquez ha patito per i soliti problemi fisici al braccio destro che lo limitano ancora.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago