Formula 1

Formula 1, cancellato un GP dal calendario 2023: c’è l’annuncio ufficiale

In queste ore è stato annunciato che un GP di Formula 1 inizialmente programmato per il 2023 non avrà luogo: confermate le indiscrezioni. 

Per il calendario di Formula 1 del 2023 erano previsti ventiquattro gran premi, un record nella storia di questo sport. Tuttavia, da settimane trapelavano rumors sulla possibilità che uno di questi venisse cancellato. E così è stato.

Gran Premio di F1

È ufficiale che l’anno prossimo non si disputerà il Gran Premio di Cina. A causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19, i vertici della F1 hanno deciso di non andare a correre a Shanghai. La scelta è stata fatta dopo un confronto diretto con il promotore dell’evento e le autorità locali, che evidentemente hanno esposto un quadro della situazione che non favoriva il normale svolgimento del GP.

L’appuntamento in Cina non si disputa dal 2019, l’anno pre-Covid. Liberty Media, società organizzatrice del Circus, si priva a malincuore della gara nel Paese asiatico ma ha comunque un programma di gran premi importante e che nel 2023 vedrà presente pure Las Vegas.

Calendario Formula 1 2023, niente Cina: quale GP verrà inserito?

Se il calendario della Formula 1 rimanesse con ventitré eventi, sarebbe comunque un record. Ma nel comunicato ufficiale è stato specificato che si stanno valutando delle soluzioni per sostituire la gara di Shanghai, originariamente prevista per il 16 aprile. A tempo debito verrà fornito un aggiornamento.

F1 GP Cina 2019 (Ansa Foto)

Difficile sbilanciarsi sulla sede che potrebbe rimpiazzare il GP di Cina, però nelle ultime ore sono emerse indiscrezioni sulla possibilità che la F1 corra in Portogallo a Portimao. Il campionato è già andato in scena all’Autodromo Internacional do Algarve nel 2020 e nel 2021, quindi non si tratterebbe di una novità assoluta. Stefano Domenicali e i suoi collaboratori stanno vagliando diverse opzioni per capire quale sia la migliore.

Anche restare con ventitré eventi non dispiacerebbe a team e piloti, che nel 2023 dovranno fare i conti con un maggiore numero di Sprint Race. C’è comunque il tempo per prendere una decisione che vada incontro alle esigenze di tutte le parti. Non rimane che attendere le prossime settimane.

Matteo Bellan

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago