Carmelo Ezpeleta (Ansa Foto)
Ezpeleta ha parlato del momento della MotoGP e ha ammesso di prendere spunto dalla Formula 1 per migliorare il campionato.
La MotoGP non sta vivendo il suo miglior periodo. Il calo dei risultati e il ritiro di Valentino Rossi hanno inciso, ma anche i problemi fisici di Marc Marquez hanno fatto la loro parte. Gli altri piloti hanno fatto del loro meglio, però l’interesse verso il campionato non è stato elevatissimo negli ultimi anni.
Il fatto che Francesco Bagnaia e Ducati abbiano vinto il titolo nel 2022 potrebbe aiutare a recuperare un po’ appassionati, almeno in Italia. Senza dimenticare un Enea Bastianini molto combattivo che affiancherà Pecco l’anno prossimo e che andrà assolutamente tenuto d’occhio.
Attenzione anche al già citato Marquez, che al 100% della condizione fisica e con una Honda che dovrebbe migliorare può tornare grande protagonista. Senza scordare Fabio Quartararo con la Yamaha, che a sua volta ha in programma progressi per la M1. E ci sono anche altri piloti che possono lottare per podi e vittorie. Gli argomenti di interesse non mancheranno nel 2023.
Una delle novità interessanti del prossimo campionato MotoGP è certamente l’introduzione delle Sprint Race, che si disputeranno in tutti i weekend. Una formula che si ispira a quanto già visto sia nel Mondiale Superbike sia in Formula 1.
Carmelo Ezpeleta, ospite a un evento a Pamplona insieme a Stefano Domenicali, ha ammesso senza problemi di guardare con interesse alla F1 per migliorare la MotoGP: “La F1 è il numero 1 degli sport motoristici, non mi fa male ammetterlo. Siamo complementari. Ho imparato molto in questi anni e con Domenicali il rapporto è forte. Quello che fanno mi avvantaggia, copiamo quello che possiamo copiare. Tutto quello che vedo fare a Stefano e che posso fare anche io, lo faccio”.
Il CEO di Dorna Sports, società spagnola organizzatrice del Motomondiale, confessa di prendere spunto dalla Formula 1 e di copiare alcune idee che vede nel Circus. E aggiunge: “Uno dei lavori più difficili è stilare il calendario. Senza la collaborazione che abbiamo, non potremmo farcela. Ci sono più aspetti sui quali dobbiamo lavorare assieme”.
Se la F1 guarda soprattutto agli Stati Uniti e dal 2023 avrà tre eventi negli USA, con l’aggiunta di Las Vegas ad Austin e Miami, invece la MotoGP si espanderà ad est. Nel programma ci sono gran premi in Kazakistan e India, delle scommesse che Ezpeleta conta di vincere.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…