Formula 1

Mick Schumacher, il giudizio è netto: la scelta è stata giusta

Damon Hill ha espresso il suo pensiero sulla bocciatura di Mick Schumacher fatta dalla Haas: comprende la decisione del team.

Il futuro di Mick Schumacher in Formula 1 è incerto. Sicuramente è senza un sedile per la stagione 2023, ma rischia di non trovare un posto neppure successivamente. La decisione della Haas di non confermarlo è stata una brutta botta per le sue ambizioni.

Mick Schumacher (Ansa)

Il pilota tedesco pensava di meritare un’altra chance, però la scuderia ha fatto una scelta differente. Gli è stato preferito un connazionale, Nico Hulkenberg, con tanta più esperienza ma anche un’ultima annata intera in F1 disputata nel 2019.

Gunther Steiner e Gene Haas sono convinti che sia il driver giusto per affiancare Kevin Magnussen e conquistare i risultati attesi. Non avevano più fiducia nel figlio di Michael Schumacher, colpevole anche di essersi protagonista di alcuni incidenti costosi per la squadra. Errori che non gli sono stati perdonati. Ora lui sta cercando un’altra sistemazione e non è escluso che si trasferisca in Mercedes per fare il terzo pilota.

F1, Damon Hill bacchetta Mick Schumacher

Damon Hill in un’intervista concessa a F1 Nation ha espresso le sue considerazioni sulla situazione di Schumacher: “Ha guidato con gli occhi del mondo addosso e con un’enorme pressione. Penso che ciò lo abbia condizionato. Alla fine ha scoperto che la Formula 1 è più complicata di quanto pensasse. Ci sono aspetti che si comprendono solo grazie all’esperienza”.

Hill, campione del mondo nel 1996 ed ex rivale di Michael Schumacher, dice di comprendere la decisione della Haas di puntare su un pilota esperto come Hulkenberg: “Nico è in questo mondo da tanti anni e può concentrarsi completamente sul dare il massimo. Il team ha bisogno di piloti che portino a termine il loro lavoro senza provocare stress”.

L’ex driver di F1 è abbastanza sicuro che l’arrivo di Hulkenberg rappresenti una scelta saggia da parte della scuderia americana. Non dovendo fare i conti con le pressioni di Mick e disponendo di maggiore esperienza, potrebbe fornire maggiori garanzie di risultati alla Haas. Bisognerà vedere se le stagioni senza essere pilota titolare lo condizioneranno, però Steiner è convinto che il tedesco farà bene.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

1 ora ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

3 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

6 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

7 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

9 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

19 ore ago