Moto GP

Marc Marquez in Ducati: il fratello Alex spiega cosa c’è di vero

Marc Marquez molto deluso dopo l’ultimo test a Valencia. Suo fratello Alex svela qualche interessante retroscena sul futuro del fuoriclasse della Honda.

Alex Marquez vive a Madrid insieme a suo fratello Marc dall’inizio dell’anno. I due piloti sono inseparabili nella vita di tutti i giorni, si allenano insieme, partecipano agli eventi sportivi e commerciali, condividono gli stessi amici e frequentazioni. Ma dal prossimo anno non correranno più per lo stesso marchio, dopo che il minore dei fratelli di Cervera ha firmato per Gresini Racing.

Marc Marquez (foto Ansa)

L’8 novembre ha tenuto il suo primo test ufficiale in sella alla Ducati Desmosedici GP, ha rilasciato i suoi feedback direttamente agli ingegneri Ducati e a Gigi Dall’Igna, è ritornato a casa entusiasta della moto e consapevole che i prossimi risultati dipenderanno soprattutto da lui. Al contrario suo fratello Marc non sembrava per nulla felice dopo l’ultima uscita stagionale a Valencia. “Eravamo insieme in auto e non ci siamo detti una parola. Marc era arrabbiato nero“, ha ammesso il pilota Gresini a ‘La Gazzetta dello Sport’.

Marc Marquez e le decisioni sul suo futuro

Alex e Marc Marquez (Ansa Foto)

Da tempo Marc Marquez chiede delle migliorie per la sua Honda RC213V, finora gli aggiornamenti arrivati non hanno permesso di compiere passi in avanti. La Casa giapponese assicura che il grosso delle novità arriverà a febbraio, per il test Irta in Malesia. “Gli ho chiesto se avesse provato cose nuove, mi ha risposto di sì, ma che nulla funzionava niente, e basta“.

Alex Marquez ha girato subito sugli stessi tempi della Honda, segno che il feeling con la nuova moto è abbastanza agevole, nonostante si trattasse della sua prima uscita con il prototipo di Noale. Per molti il suo passaggio al marchio emiliano potrebbe fare da apripista a suo fratello Marc, ipotesi che non andrebbe esclusa del tutto. Molto dipenderà dalla capacità di fornire un pacchetto competitivo per ritornare a lottare per il Mondiale. “Credo se la Honda farà i necessari passi avanti difficilmente Marc andrà via – ha spiegato Alex -. Perché è la Casa con cui ha sempre corso, che lo ha aspettato e rispettato quando ha avuto l’infortunio“.

Marc Marquez è legato al marchio dell’Ala dorata per altri due anni, dopo aver firmato un quadriennale che all’epoca ha fatto molto discutere. Una scelta azzeccata da parte di Alberto Puig che avrebbe potuto perdere il suo pupillo già nella prossima stagione. Ma il 2023 potrebbe rivelarsi già decisivo per il suo futuro. “Se la moto non sarà quella per il Mondiale, allora sarà possibile“, ha concluso il neo pilota Gresini.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago