News

Verstappen e i duelli con Leclerc: “Diverso da Hamilton”

Verstappen conferma che lottare con Leclerc è differente rispetto a farlo con Hamilton: il campione è stimolato da entrambi.

Max Verstappen ha vinto due titoli in Formula 1 e sicuramente c’è una grande differenza tra il trionfo del 2021 e quello del 2022. Il primo è arrivato solo all’ultimo giro dell’ultima gara, l’altro è stato un dominio.

Charles Leclerc e Max Verstappen (Foto LaPresse)

Nel 2021 si è verificato un duello accesissimo con Lewis Hamilton, non sono mancate manovre al limite (o anche oltre) e momenti di alta tensione. Nel 2022 sembrava che Charles Leclerc potesse essere il rivale dell’olandese fino al termine del campionato, ma dopo un buon inizio la Ferrari non ha saputo tenere il ritmo.

Certamente per il 2023 l’auspicio dei tifosi è quello di vedere una bella lotta tra più piloti e un esito incerto della corsa iridata. Molto dipenderà dal lavoro che le scuderie riusciranno a fare dal punto di vista tecnico. La Red Bull parte come favorita, con Ferrari e Mercedes chiamate a ridurre il gap che si è visto nell’ultimo Mondiale di Formula 1.

F1, Hamilton e Leclerc: Verstappen si espone sui rivali

In occasione del gala della FIA avvenuto a Bologna, Verstappen è stato interpellato sulle lotte con Hamilton e Leclerc confermando che non sono uguali: “Ognuno è diverso per il modo in cui lotta, ma questo è il bello del nostro sport. Se fossero tutti uguali, sarebbe abbastanza noioso“.

Max Verstappen con Lewis Hamilton e Charles Leclerc (Foto LaPresse)

Sicuramente nel 2021 abbiamo visto che c’era una grossa antipatia tra Max e Lewis, un fattore che li ha spinti a manovre particolarmente dure. Soprattutto il driver della Red Bull è andato sopra le righe in alcuni momenti. C’era dell’odio sportivo, lo hanno notato tutti.

Con Leclerc è differente, almeno per adesso. Verstappen e Charles si rispettano e hanno avuto battaglie all’insegna della correttezza quest’anno. Ma bisogna dire che, quando ci si gioca il titolo mondiale e si è nell’ultima parte del campionato, può capitare qualche momento di tensione. Lo sport e le rivalità sono anche questo.

Bisognerebbe rimanere sempre all’interno delle regole, però nella storia della F1 ci sono stati diversi episodi controversi. Non è escluso che tra l’olandese e il monegasco possa capitare qualcosa del genere in futuro.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago