Moto GP

Marc Marquez, la confessione: “Non vorresti più salire in moto”

Marc Marquez riassume alcuni momenti clou della sua stagione MotoGP 2022, tra cadute, operazioni e infortuni.

Marc Marquez non era particolarmente soddisfatto dopo l’ultima uscita a Valencia, al termine della giornata di test in cui non ha provato nessun aggiornamento importante per la sua Honda RC213V. Non perde certo la fiducia, in attesa del prossimo test in programma agli inizi di febbraio a Sepang. In questa pausa invernale le priorità sono ben altre.

Marc Marquez (foto Ansa)

Il campionato 2022 non è stato particolarmente positivo per il campione di Cervera, alle prese con un secondo caso di diplopia dopo la terribile caduta rimediata nel warm up del GP di Indonesia, che lo ha costretto a saltare alcune gare. In una intervista rilasciata alla TV britannica BT Sport ricorda quei drammatici momenti che lo hanno costretto a ricorrere alle cure ospedaliere, riportando nuovi problemi alla vista. “Dopo un incidente del genere è vero che, essendo tutti esseri umani, non vorresti più salire su una moto. Ma a quel punto subentra la tua professionalità, non la tua passione“.

Marc Marquez e il bilancio della stagione 2022

Marc Marquez Automotorinews 16-11-2022

Dopo essersi rialzato dall’asfalto di Mandalika, Marc Marquez ricorda di aver subito compreso come la situazione fosse delicata: “Ho visto doppio, ma la testa andava bene, il corpo andava bene. Ti senti protetto da Alpinestars e Shoei (la sua tuta e il suo casco, ndr). Questo ti dà più sicurezza per tornare in sella e step by step riprendi confidenza con la tua moto“. Purtroppo i guai per il campione della HRC non erano finiti.

Infatti il braccio destro continuava a dare fastidi, non poteva assumere certe posizioni in moto, i medici attendevano che l’omero destro si solidificasse per tentare un ultimo tentativo con una quarta operazione. Nel fine settimana del GP del Mugello arriva la chiamata dagli Usa, dalla Mayo Clinic in Minnesota, dove partirà all’indomani della gara in Toscana. Nuovo intervento chirurgico in data 2 giugno, rapido rientro a Madrid dopo alcuni giorni e di nuovo in pista a settembre in occasione del test di Misano

La ripresa è stata più rapida del previsto, dopo aver saltato sei gare. Ha sacrificato la stagione 2022, consapevole che con il pacchetto a disposizione non sarebbe comunque andato molto lontano. “Abbiamo preso la decisione giusta, perché nella prima parte della stagione ho avuto molti problemi. Nelle ultime gare sono sempre partito in prima fila, quindi la velocità c’è“, ha concluso Marc Marquez. “Anche a Valencia siamo riusciti a lottare per il podio. Anche se non è stata una vittoria, abbiamo fatto dei progressi e questo è ciò che è importante“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago