News

Binotto, nuova opzione per il futuro: contatti in corso

Spunta una nuova ipotesi per il futuro di Binotto, che lascerà ufficialmente la Ferrari al termine del 2022 per fare spazio a Vasseur.

La Ferrari ha deciso di voltare pagina. Ha annunciato prima l’addio di Mattia Binotto e dopo qualche settimana l’assunzione di Frederic Vasseur, che entrerà in carica da gennaio 2023.

Mattia Binotto, ex team principal Ferrari F1 (Ansa Foto)

Il francese ha accettato di prendersi la responsabilità di guidare la scuderia più vincente della storia della Formula 1. Non avrà un compito semplice, però è l’occasione della sua vita dopo la breve esperienza in Renault e quella durata un quinquennio in Sauber.

Conosce bene Charles Leclerc, con il quale ha lavorato in passato. Ma questo non significa necessariamente che Carlos Sainz verrà messo in secondo piano in partenza. Le gerarchie verranno stabilite in base ai risultati in pista, ovviamente. I due piloti patiranno alla pari e poi bisognerà vedere chi farà meglio.

Binotto, nuovo ruolo in Formula 1? Emerge un’ipotesi

Da capire quale sarà il futuro di Binotto. C’erano rumors che lo davano nel mirino nell’Audi, ma sembra che non sarà lì che proseguire la sua carriera. I rumors su un’ipotetico trasferimento in Mercedes sono stati smentiti dalle parole di Toto Wolff, che ha escluso una collaborazione con il suo ex rivale.

Mattia Binotto (Ansa Foto)

Per l’ex team principal della Ferrari sembra aprirsi un’opzione più concreta: entrare nel reparto tecnico di Liberty Media per sostituire Ross Brawn. Quest’ultimo ha deciso di ritirarsi dopo l’ultimo campionato e la società organizzatrice della F1 non ha ancora annunciato chi lo sostituirà. Stando a quanto rivelato da Automoto.it, le parti sono in contatti per discutere di alcuni dettagli.

Un aspetto da considerare è il gardening leave, ovvero il periodo durante il quale Binotto non può lavorare per altre scuderie dopo aver lasciato la Ferrari. Si era parlato di un minimo di sei mesi e di un massimo di un anno. In questo, non trattandosi di una squadra di Formula 1 ma di Liberty Media, non è escluso che l’ingegnere emiliano possa entrare in carica a inizio 2023 se trovasse l’accordo.

Binotto può essere un’ottima risorsa, visto che vanta una grande esperienza nel campionato. Il suo amico Stefano Domenicali, presidente e CEO della F1, è la figura che può aiutarlo a trovare una nuova sistemazione senza approdare in una scuderia differente da quella di Maranello.

Matteo Bellan

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

31 minuti ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

11 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

17 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

19 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

22 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

23 ore ago