Moto GP

Carlos Sainz elogia un campionissimo: “È come Senna”

Carlos Sainz fa un bel complimento a Marc Marquez: lo paragona addirittura ad Ayrton Senna, leggenda della Formula 1.

Marc Marquez ha vissuto un autentico calvario dal 2020 in poi. Tra i problemi all’omero destro e quelli alla vista non sono stati anni semplici. Ma non ha mai mollato, ha sempre avuto chiari i suoi obiettivi.

Marc Marquez, pilota del team Repsol Honda MotoGP (Ansa Foto)

Il pilota della Honda vuole tornare a vincere titoli in MotoGP. È un otto volte campione del mondo, a -1 dal suo rivale Valentino Rossi, e vorrebbe arrivare in doppia cifra. Se fisicamente starà bene e HRC gli metterà a disposizione una buona moto, allora lo rivedremo protagonista.

Disputare le ultime gare del campionato 2022 gli è stato utile per migliorare la sua condizione e prepararsi alla prossima stagione. Si può dire che abbia terminato l’anno con le risposte che si aspettava dal suo braccio destro. Aver scelto di fare la quarta operazione all’omero si è rivelata la mossa giusta.

Carlos Sainz elogia Marc Marquez: paragone con Ayrton Senna

Nei giorni scorsi Marquez è stato ospite con Carlos Sainz presso MEGA, il museo dello sponsor Estrella Galicia. Il pilota Ferrari ha speso parole di grande elogio per il suo connazionale e lo ha paragonato a una leggenda della Formula 1: “Marc in F1 sarebbe Senna. Non ho dubbi, perché è l’unico a cui ho visto fare cose impossibili come Ayrton“.

Carlos Sainz, pilota del team Ferrari F1 (Ansa Foto)

Anche al pilota Honda è stato domandato chi sarebbe Carlos se fosse un suo collega della MotoGP e ha così risposto: “Sono in dubbio tra due. Potrebbe essere Bagnaia, visto che è esploso tardi, ma comunque lo ha fatto ed è al top. Oppure Crivillé, anche se penso che vincerà più di un titolo“.

I due sono buoni amici, soprattutto da quando Marquez si è trasferito a Madrid e ha avuto l’occasione di vivere a stretto contatto con Sainz. Recentemente i due hanno pubblicato una foto che li vedeva insieme con la maglia della Spagna durante una partita della nazionale al Mondiale in Qatar.

I due si sono sfidati anche a padel e con il kart. Sono piloti molto competitivi e ci tengono a vincere in qualsiasi attività svolgano. Anche se appartengono a sport differenti, comunque è uno stimolo affrontarsi.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago