Moto GP

Marquez, nuova staffilata a Valentino Rossi: “E’ impossibile”

In una puntata TV Marc Marquez lancia una nuova staffilata a Valentino Rossi in merito al Gran Premio della Malesia 2015.

Marc Marquez è sceso in pista con una Honda RC213V-S sul circuito di Jerez, dove nel luglio 2020 ha riportato quel grave incidente che ha dato una svolta in negativo alla sua lungimirante carriera di pilota. Lo ha fatto in compagnia del compagno Joaquin, capitano del Betis Siviglia, per un evento TV che è andato in onda sull’emittente spagnola Antena 3. I due campioni si sono intrattenuti a dialogare su un divano bianco posizionato sul circuito andaluso.

Marc Marquez (foto Ansa)

Prima di scendere in pista, il calciatore spagnolo ha fatto qualche domanda all’otto volte campione del mondo, oscillando tra argomenti di vita privata e professionale. Ancora una volta Marc Marquez è stato pungolato sui fatti del 2015 che hanno acceso la grande rivalità con Valentino Rossi e, ancora una volta, la sua riposta è stata piuttosto pungente. E sicuramente scatena una nuova scia di polemiche che presto troverà risposta dal diretto interessato…

Valentino Rossi-Marc Marquez, la diatriba continua

Marc Marquez e Valentino Rossi (Ansa Foto)

Nella lunga chiacchierata con il centravanti del Betis Siviglia, ex Fiorentina, Marc Marquez ha parlato della rivalità, ingrediente saliente per chi compete in pista. “E’ normale che ci sia tensione con gli avversari. Mi è successo con Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo, ma poi tutto è ritornato alla normalità. Ma con Rossi ho avuto il rapporto peggiore. È stato come un divorzio, ognuno ha le sue ragioni“.

La definitiva rottura c’è stata durante l’ormai celebre Gran Premio della Malesia 2015, quando il pilota della Honda ha ostacolato la gara del Dottore dopo le dichiarazioni in conferenza stampa. “Non ci sono buoni o cattivi. Quello che è successo è successo e basta. C’era una tensione ed è esplosa“, ha sottolineato il fenomeno di Cervera. Che poi rincara la dose: “Quando sei Messi, tu non cerchi contatti, non vuoi che il gioco si surriscaldi, perché sei il migliore. Se invece ti senti inferiore provi a surriscaldare l’atmosfera. Questo è successo in quel finale di campionato. Jorge Lorenzo era più veloce di lui. Voleva che l’ambiente si scaldasse perché non aveva la stessa velocità di Lorenzo“.

A distanza di anni molti vorrebbero che venga messa la parola fine a questa lunga diatriba, ma Marc Marquez vede improbabile questa ipotesi (e su questo troverà d’accordo anche Valentino Rossi). Qualche anno dopo, in conferenza stampa a Misano, il campione di Tavullia gli rifiuta la stretta di mano in pubblico, una mossa che Marc non ha mai digerito. “E’ impossibile… Lo rispetto molto per ciò che ha dato motociclismo. Ha portato molti fan e questo è positivo, ma lui per la sua strada ed io per la mia“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago