Moto GP

Aleix Espargarò fa dietrofront: “Sono stato troppo duro”

Bilancio di fine anno per Aleix Espargarò: il pilota Aprilia ha sfiorato il titolo mondiale, ma il finale in salita ha rovinato le ambizioni.

Aprilia ha chiuso una stagione strepitosa se si considerano le timide aspettative della vigilia di campionato. Ma resta una certa amarezza considerando l’ottimo avvio del Mondiale, con Aleix Espargarò che ha inanellato la prima vittoria in carriera e per il marchio di Noale, oltre ad una serie di podi. L’ultimo al MotorLand di Aragon, dopo che si era avvicinato a 17 lunghezze dalla vetta della classifica e con il titolo MotoGP che sembrava a portata di mano.

Aleix Espargaro (foto LaPresse)

Poi alcuni errori all’interno del box Aprilia, come l’inserimento di una mappa sbagliata poco prima di scendere in pista per il GP di Motegi, ha costretto il veterano di Granollers a frenare i suoi sogni di gloria. Poi ci si sono messi alcuni problemi meccanici e tecnici a mettere la parola fine sulla corsa iridata. Ma nonostante le difficoltà finali Aleix Espargarò si dà un bel 10 come voto per la stagione 2022.

Un finale deludente per Aleix Espargarò

Aleix Espargaro (Ansa Foto)

A lui va il merito di aver portato la RS-GP sul gradino più alto del podio della MotoGP per la prima volta. “Quest’anno abbiamo vinto un Gran Premio, abbiamo ottenuto cinque o sei podi, una pole position e abbiamo lottato per il titolo fino alla fine. Il nostro campionato è stato da 10“, ha commentato in un’intervista raccolta da ‘Autosport’. Per il 2023 ritiene di potersela giocare ancora una volta con i migliori: “Quando hai motivazioni e aspettative più alte e sai che puoi farcela, perché l’ho dimostrato quest’anno, è tutto più facile“.

Per Aleix Espargarò sarà la settima stagione con il marchio veneto. Dopo anni difficili, in cui i risultati erano deludenti e lo sviluppo della moto sembrava impantanato, tanto da essere sul punto di dire addio al Mondiale, ha trovato il meritato riscatto nella stagione 2022. Merito anche di una nuova filosofia introdotta da Massimo Rivola, a.d. dal 2018, che ha saputo riorganizzare l’intero reparto racing Aprilia.

Peccato che la stagione 2022 non sia terminata con il lieto fine, anzi. Il maggiore dei fratelli Espargarò è stato molto critico nei confronti della sua Casa, per i vari errori commessi tra Motegi e Valencia. Avrebbe potuto gestire diversamente questa parentesi critica… “Forse sono stato troppo duro nei confronti della squadra nelle ultime gare, ma è quello che ho sentito in quel momento. Forse sarebbe stato meglio discuterne internamente, ma io sono fatto così”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

15 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago