Formula 1

Carlos Sainz svela un retroscena: coinvolto anche Leclerc

Carlos Sainz racconta come ha vissuto la rivalità con Charles Leclerc in Ferrari: è determinato a reggere il confronto nel 2023.

La Ferrari ha certamente una coppia di piloti molto forte, ma serve una macchina vincente per tornare a conquistare il Mondiale di F1. Charles Leclerc e Carlos Sainz sperano che a Maranello si sia lavorato bene per il 2023.

Carlos Sainz e Charles Leclerc (Ansa Foto)

La F1-75 era partita molto bene, poi la situazione è cambiata e la Red Bull ha preso il sopravvento. A causa di alcuni problemi di affidabilità, la scuderia non ha potuto sfruttare il pieno potenziale della power unit. Questi problemi dovrebbero essere risolti per la prossima stagione, però la monoposto andrà migliorata in tutte le aree.

Red Bull e Mercedes non staranno a guardare e anche le squadre di centro gruppo proveranno a ridurre il gap dalle primissime posizioni. Sarà interessante vedere anche come si approccerà il nuovo team principal Frederic Vasseur, scelto per sostituire Mattia Binotto.

Il francese viene indicato da molti come uno molto vicino a Leclerc, con il quale ha lavorato nel 2018 in Sauber, però sulla carta il monegasco e Sainz partiranno alla pari. Le gerarchie verranno stabilite in base ai risultati in pista.

Ferrari, Sainz e la convivenza con Leclerc

Carlos, intervistato da Motorsport-Total.com, si è così espresso a proposito del suo campionato di F1 2022: “Non sono del tutto soddisfatto. Non voglio mentire, l’inizio è stato più complicato di quanto mi aspettassi. Per la prima volta mi sono trovato a 2-3 decimi dal passo, ho dovuto rimboccarmi le maniche e capire dove trovarli“.

Carlos Sainz e Charles Leclerc (Ansa Foto)

La presenza di un compagno forte come Leclerc è stata utile per Sainz, che ha cercato di trarne vantaggio in termini di motivazioni e non solo: “Charles ha guidato molto bene nella prima parte di stagione, mostrandomi i miei limiti. Ho raggiunto un buon livello con questa macchina e questa rappresenta la base per il prossimo anno“.

Il pilota spagnolo evidenzia di aver avuto anche episodi sfortunati durante il 2022. Ci sono stati dei ritiri per problemi di affidabilità o per errori di altri piloti. E nel finale avrebbe voluto ottenere di più: “Ad Austin avrei potuto vincere col mio ritmo, però Russell mi ha messo fuori gara. Anche in Brasile ero molto forte, ma avevo una penalità in griglia. Nella seconda metà di stagione volevo dimostrare quanto fossi forte e le mie possibilità di essere in lotta per il mondiale dall’inizio del 2023“.

Sainz ha tutte le intenzioni di essere protagonista nel prossimo campionato di Formula 1. Non vuole essere una seconda guida, ma battagliare per vincere. Leclerc e gli altri avversari sono avvertiti.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

8 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

14 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

16 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

19 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

20 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

22 ore ago