Auto

Hyundai presenta la nuova Kona: c’è una novità evidente

Hyundai presenta la nuova generazione di Kona. Il Suv compatto sarà leggermente più grande rispetto all’edizione attualmente presente nei listini del costruttore coreano

Cambierà decisamente uno dei modelli più apprezzati della Hyundai. Tolto il velo alla nuova Kona, uno dei modelli di maggior successo della casa coreana. Per ora è stato mostrato soltanto il design del nuovo modello, che appare con uno stile decisamente futuristico per il suo SUV compatto di nuova generazione.

Hyundai presenta la nuova Kona: il design è innovativo (press)

Il prossimo modello sarà disponibile in quattro varianti, tra cui una tutta elettrica (EV), un ibrido elettrico (HEV), ma ci sarà anche con motore a combustione interna (ICE) e linea sportiva N, con un’architettura universale con uno stile unico. Design e mobilità sostenibile per allargare l’offerta di auto elettriche, così come sta facendo con la gamma Ioniq. “La nuova Kona esprime con orgoglio la sua presenza audace e dinamica”, ha dichiarato Sangyup Lee, vicepresidente esecutivo e capo del Hyundai Design Center. “Kona si è evoluta sotto ogni aspetto per abbracciare una gamma ancora più ampia di variabili. Il nuovo modello avrà una presenza su strada più dinamica, e con maggiore “spazio abitativo”.

Hyundai svela il design della nuova Kona: c’è una novità evidente

Il prossimo modello sarà lungo 4.355 mm di lunghezza, che è di 150 mm più lungo dalla generazione precedente (il riferimento è la versione “ev”). La vettura guadagnerà anche 25 mm di larghezza e 60 mm di lunghezza del passo rispetto al modello attuale. Nonostante il suo aspetto futuristico, la futura Kona mantiene lo stile da SUV. Fari orizzontali sia davanti che dietro, perfettamente integrate nella carrozzeria. Le ruote saranno da ben 19 pollici, per apparire integrate nel corpo della vettura.

Il retro della nuova Hyundai (press)

All’interno un display led da 12,3 pollici per un abitacolo fortemente tecnologico, sia come design che come tecnologia a disposizione del guidatore. Nell’abitacolo l’illuminazione dinamica sarà la caratteristica che più di tutte colpirà chi salirà a bordo della prossima versione della Kona. Lo spazio esteriore sarà sfruttato anche per ampliare quello nell’abitacolo, con un’ampia console centrale disposta sul tunnel centrale a favore di chi guida e dei passeggeri.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago