Formula 1

Vettel esalta Verstappen: c’è un aspetto che lo impressiona

Vettel stima e rispetta Verstappen: il quattro volte campione del mondo di F1 ha elogiato il pilota della Red Bull.

La Red Bull ha trionfato in Formula 1 con due piloti di altissimo livello come Sebastian Vettel e Max Verstappen. Il tedesco ha vinto quattro titoli di fila tra il 2010 e il 2013, mentre l’olandese si è preso gli ultimi due mondiali e punta al tris nel 2023.

Max Verstappen e Sebastian Vettel – Automotorinews.it

La scuderia di Milton Keynes ha deciso di blindare il figlio d’arte con un contratto fino al 2028. Un rinnovo di questo tipo non si era mai visto prima in F1, ma è il segnale del grande rapporto tra le parti e della fiducia reciproca.

Se non avesse firmato “prematuramente” con Aston Martin nel 2020, forse Seb avrebbe avuto anche la chance di tornare in Red Bull e di affiancare SuperMax. Sarebbe stato interessante vederli insieme, però non è successo. Non è comunque escluso un futuro ritorno del tedesco con un ruolo diverso.

F1, Seb Vettel elogia Max Verstappen

Vettel e Verstappen hanno avuto qualche scontro in pista in passato, però con il tempo le tensioni sono state messe da parte e oggi c’è stato rispetto tra loro. Si stimano reciprocamente, non c’è più nessun problema.

Max Verstappen e Sebastian Vettel – Automotorinews.it

Intervenuto a Servus TV, l’ormai ex pilota di F1 ha speso parole di elogio nei confronti di Max: “Non so se io saprei fare certe manovre, i sorpassi e ciò che fa in determinate condizioni della pista. Ha un feeling incredibile con la macchina, un controllo impressionante e capisce e legge le situazioni con grande velocità. Gli auguro di continuare così e di divertirsi“.

Vettel ammette che è complicato pensare di imitare Verstappen: “Spesso capita di vedere le cose che fanno gli altri e di copiare. Pensi che ci proverai, di potercela fare, ma quando si tratta di Max è veramente difficile“.

Il talento del pilota olandese è davvero enorme e anche un quattro volte iridato lo riconosce. I risultati che ha ottenuto in F1 non sono causali. Certamente è fondamentale disporre di una macchina competitiva, però lui a volte sa fare la differenza anche quando non è nella migliore condizione. I campioni fanno questo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

10 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

14 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

15 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago