Auto

Una Ferrari all’asta: ha una caratteristica unica, il prezzo è pazzesco

La Ferrari GT Pininfarina Cabriolet datata 1962 è in vendita in asta. La cifra proposta è altissima. È l’ultimo esemplare non restaurato rimasto

Un modello molto speciale di Ferrari finisce all’asta, e si tratta di un evento irripetibile. Come riporta Auto.it, sul sito americano gullwingmotorcars.com è apparsa un vendita molto speciale.

Ferrari – Automotorinews.it

In asta c’è una Ferrari 250 GT Serie II Pininfarina Cabriolet del 1962. Il telaio ha il numero 3051, e si tratta di un’auto non rara, ma unica. Infatti, come riporta il sito specializzato si tratta dell’ultimo esemplare rimasto al mondo non restaurato. Si tratta della 152esima vettura su un totale di 200 unità costruite a Maranello. Di conseguenza, il prezzo è altissimo, anche al di là di ogni immaginazione.

Si parte da 1.275.000 dollari, che sono ovviamente circa 1.2 milioni di euro. Considerando che si tratta della cifra di partenza, è facile immaginare come il prezzo di questa Ferrari possa toccare cifre astronomiche. La vettura è stata immatricolata a Milano, e risulta intestata a un residente in Brianza. Si tratta di un esemplare che è stato sempre tenuto con estrema cura, anche se in passato il suo colore originale era il blu scuro, mentre oggi è grigio-silver.

Ferrari 250 GT all’asta: esemplare con una caratteristica unica al mondo

Gli interni, invece, ancora originali, sono in pelle rossa. Nel 1970 la Ferrari cambia proprietario, che la porta a New York. Lì questa 250 GT rimarrà per quasi mezzo secolo ferma in garage, ma sempre tenuta bene e curata con attenzione. Il motore V12 da quasi 3 litri e 240 cavalli è ancora funzionante perfettamente. Fattore che incide parecchio sul prezzo di vendita. Tuttavia, la macchina avrebbe bisogno di essere restaurata per tornare all’antico splendore, ma secondo la descrizione già come si presenta adesso ha un impatto notevole.

Ferrari 250 (Foto gullwingmotorcars.com)

Con la vettura sarà fornito un set di quattro nuovi cerchi a raggi Borrani, e anche un set di paraurti ricromati, messi a parte. Presente anche la copia dei documenti di immatricolazione italiani, e non manca una perizia accurata dell’esperto Marcel Massini, che ha fatto la valutazione di questa Ferrari d’epoca. E proprio questo esperto stima che la 250 GT possa toccare un valore altissimo nel tempo, fino a 6-7 milioni di euro, previo un accurato restauro.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

44 minuti ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

3 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

13 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

19 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

21 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

24 ore ago