Auto

Peugeot celebra un’importante ricorrenza: una Type 3 fu la “prima”

Il 2 gennaio 2023 Peugeot celebra un’importante ricorrenza. “Protagonista” la storica Type 3 con motore da 2 cv.

Oggi, il mondo delle Auto si trova in una fase ricca di cambiamenti. Il riscaldamento globale ha reso di primaria importanza la conversione dalle vetture con motore endotermico a quelle a zero emissioni.

(Peugeot media press)

Quest’ultime sono vetture principalmente elettriche, ma anche l’idrogeno e i carburanti ecologici stanno trovando sempre più spazio all’interno dell’automotive. Inoltre, un’altra parola chiave al centro di questo processo di transizione è tecnologia, non solo per quanto riguarda la parte tecnica, ma anche quella dell’intrattenimento e dei servizi, con sistemi di infotainment sempre più avanzati e funzionali, ormai presenti nella maggior parte dei modelli attualmente in circolazione.

Si potrebbe quindi riassumere così la situazione attuale del settore che, tra alti e bassi, procede spedita verso una maggiore sostenibilità, intesa sia in termini ambientali che economici. Ovviamente, anche l’Italia è al centro di questa “rivoluzione” e oggi quasi tutti i cittadini possiedono almeno un’Auto.

Una situazione, questa, ben diversa da quella di un secolo fa, in cui è cambiato praticamente tutto, in ogni ambito. A questo proposito, il 2 gennaio 2022 si celebra una ricorrenza importante, crocevia per l’intera industria automobilistica.

La prima Auto in Italia 130 anni fa era una Peugeot

(Peugeot media press)

Ebbene, il 2 gennaio 1893, 130 anni fa per l’esattezza, debuttava la prima Auto. Si trattava di una Peugeot Type 3, di proprietà del Signor Gaetano Rossi, di Piovene Rocchette (VI), che all’epoca era a capo della Lanerossi, principale industria italiana di tessuti.

Dunque, la Casa del Leone costituì un ruolo fondamentale nell’inizio dell’era della mobilità su gomma nel nostro Paese, riuscendo ad offrire una prima vera alternativa ai cavalli e alle carrozze per gli spostamenti.

La Type 3 era tra i primi veicoli a quattro ruote con motore a combustione interna (da 2 cv di potenza) ad essere prodotta in assoluto. E quella con telaio 25, la stessa di proprietà del Sig. Rossi, è oggi in esposizione al Museo Nazionale dell’Automobile (MAUTO) di Torino.

Il 130° anniversario della prima Auto d’Italia è stato quindi un’occasione per Stellantis e Peugeot per celebrare la storica Type 3. Celebrazioni che proseguiranno anche per il resto del 2023 con iniziative dedicate e un nuovo logo svelato in questi giorni dallo stesso costruttore francese.

(Peugeot media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago