Formula 1

Michael Schumacher compie 54 anni: l’omaggio della Ferrari è da brividi

Il grande Michael Schumacher compie 54 anni. Il compleanno del campione di Formula 1 è omaggiato dalla Ferrari in modo speciale

Il grande Michael Schumacher compie 54 anni. Il 3 gennaio: compleanno dal sapore particolare, con la grande nostalgia dei tifosi della Ferrari e degli amanti della Formula 1 per la leggenda delle corse costretto a letto dopo il terribile incidente sugli sci del 2013.

Michael Schumacher, l’omaggio della Ferrari per il suo compleanno – Automotorinews.it

Sono 9 anni che la vita del pilota è cambiata, e sulle sue condizioni resta fittisimo il forte riserbo della famiglia. Pochi gli indizi emersi negli anni, ancor meno le certezze. Tra queste c’è che il campione è a casa sua, circondato dall’amore della moglie Corinne e dei suoi cari. “Michael oggi è diverso”, ha dichiarato proprio la consorte nel documentario prodotto da Netflix di recente.

E’ l’unica dichiarazione ufficiale sulle condizioni del tedesco. In un’altra occasione, testimonianze parlando di uno sfogo del figlio Mick (anche lui pilota di Formula 1, oggi terzo pilota alla Mercedes) che avrebbe detto che il padre non può parlare. Infine, qualche indizio sul fatto che l’ex pilota dovrebbe essere comunque vigile. Alcuni amici, in particolare tre, lo vanno a trovare spesso.

Michael Schumacher, la Ferrari festeggia il suo compleanno in modo speciale

Tra loro c’è Jean Todt, ex capo della Ferrari ai tempi di Michael ed ex numero uno della Federazione. Amico intimo di Schumacher. Proprio il manager dichiarò pubblicamente che talvolta guarda qualche gara di Formula 1 accanto a Schumi. Sono questi le uniche informazioni sulle condizioni del tedesco. Un riserbo che tutti rispettano, ma ciò non significa che Schumacher sia stato dimenticato, anzi.

Michael Schumacher, 9 anni fa il terribile incidente: come sta oggi – Automotorinews.it

Il suo ricordo è sempre molto forte: basta vedere l’omaggio della Ferrari, che sui suoi canali social ha pubblicato un messaggio molto semplice, ma significativo. Il nome “Michael Schumacher” e una emoticon di una corona. Non serve aggiungere altro: Schumi, un re. Anzi il re di questo sport, assieme a Senna, Fangio e pochi altri grandissimi piloti che hanno fatto la storia della Formula 1. In particolare, il tedesco resta l’icona del pilota infallibile, preciso, vincente. In grado di conseguire successi con una continuità che difficilmente si è vista negli anni successivi.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago