Christian Horner, team principal della Red Bull - Automotorinews.it
Horner, dopo una stagione di grande successo, fa un pronostico su come potrebbe evolversi il campionato di F1 2023.
All’inizio sembrava che la Ferrari si sarebbe giocata il titolo fino alla fine, poi la Red Bull ha preso il sopravvento e ha dominato il Mondiale di Formula 1 del 2022. Per Max Verstappen è stato più semplice del previsto laurearsi campione del mondo per la seconda volta.
La scuderia di Milton Keynes ha una buonissima base per essere la favorita anche nel prossimo campionato. Ovviamente non sarà una passeggiata, visto che Ferrari e Mercedes stanno lavorando sodo per essere più forti nel 2023 e avere la meglio. Potrebbe essere una stagione molto interessante.
Da capire se la sanzione inflitta per il caso budget cap possa avere degli effetti importanti sulla Red Bull. Il team ritiene che il 10% in meno di tempo da poter utilizzare in galleria del tempo e CFD (fluidodinamica computazionale) rappresenti un grosso danno. Vedremo se sarà così.
In Red Bull hanno fiducia di poter fare bene nella prossima annata, però sanno che sarà più complicato. Chris Horner è stato chiaro in un’intervista a RacingNews365: “Mi piacerebbe continuare a dominare, ma è piuttosto irrealistico in questo settore, perché le altre squadre sono semplicemente molto brave. Avranno imparato molte lezioni dall’ultimo anno e sono sicuro che nel 2023 le prestazioni delle macchine convergeranno“.
Il team principal della Red Bull prevede un maggiore equilibrio nel prossimo Mondiale e sa che a più di qualcuno questo farà piacere, nel caso: “Il vero vincitore di questa situazione sarà il pubblico. Per i team è più stressante, ma se c’è maggiore competizione il vincitore è lo sport“.
Horner spera in un dominio della sua scuderia, chiaramente, però sa di doversi aspettare una concorrenza particolarmente forte. Non sottovaluta né Ferrari né Mercedes, sa che entrambe possono fare grandi cose. La Red Bull a sua volta lavora per non farsi battere, ma al tempo stesso si vuole far trovare pronta se la battaglia risulterà serrata nel 2023.
Bisogna attendere il test pre-campionato in Bahrain per farsi una prima idea dei valori in pista. Anche se sappiamo bene anche le varie squadre nascondo un po’ del loro potenziale prima di iniziare le gare.
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…