Formula 1

Formula 1, la previsione è da brividi: “Sarà nella top 5 di sempre”

Il campione del mondo di Formula 1 del 2016 fa la sua previsione sui piloti più grandi di sempre. Ne inserisce uno con parole importanti

Nico Rosberg ha lasciato la Formula 1 improvvisamente, subito dopo essere diventato campione del mondo nel 2016. Da allora ha intrapreso la carriera di imprenditore e di capo del team di Extreme E.

Rosberg, la previsione su Verstappen fa venire i brividi – Automotorinews.it

Ma non solo: l’ex pilota si diverte su Youtube e ama commentare la Formula 1. Lo ha fatto anche di recente nel parlare dell’ultimo Mondiale e di fare la sua personale classifica dei migliori 6: la sua graduatoria era formata da Verstappen al primo posto, seguito poi da Russel, Leclerc, Hamilton, Norris ed Alonso. Rosberg, come sempre fa, ha spiegato punto per punto parlando delle sue scelte e motivandole con precisione.

“E’ stata una stagione grandiosa, e anche se c’è stato un chiaro dominatore, non è stata affatto noiosa. Penso che il nuovo regolamento ha funzionato, perchè i sorpassi sono stati resi più semplici”. Come sempre fa, Rosberg abbina le sue opinioni a dati oggettivi, e nel parlare dei migliori piloti della scorsa annata allarga l’orizzonte facendo una previsione molto importante e sicuramente prestigiosa.

Rosberg, la previsione su Verstappen fa venire i brividi

“Per me Verstappen entrerà nella top 5 di tutti i tempi, assieme a Senna, Hamilton, Schumacher e Fangio – ha detto l’ex pilota della Red Bullè vero che ha vinto per ora soltanto due titoli, ma presto raggiungerà altri ottimi traguardi. Basti pensare che ha soltanto 25 anni”. Rosberg, però, ha voluto elogiare anche la stagione di George Russell. Al suo primo anno in Mercedes è stato continuo e affidabile, anche se con una macchina sicuramente difficile da guidare.

Max Verstappen ha vinto il suo secondo mondiale consecutivo (Automotorinews.it)

“Russell è stato veloce quanto Hamilton ed è riuscito a concludere quasi ogni gran premio nelle prime cinque posizioni – ha spiegato l’ex pilotavero che l’inglese ha avuto una brutta stagione, ma è stato anche sfortunato. Bravo invece Russell, che in classifica è arrivato molto vicino a Leclerc e Perez, con una Mercedes che aveva meno velocità rispetto alla Ferrari e alla Red Bull”, ha concluso il campione del mondo della stagione 2016.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago