News

George Russell avverte Ferrari e Red Bull: “Possiamo farlo”

George Russell è molto carico per il prossimo campionato di F1: il pilota Mercedes spera di battere Red Bull e Ferrari.

Sicuramente la stagione di debutto di George Russell con la Mercedes è stata positiva. Dopo tre anni di apprendistato in Williams, non ha sofferto il salto in un top team.

George Russell, pilota Mercedes F1 – Automotorinews.it

Ha retto la pressione e, soprattutto, il confronto con un sette volte campione del mondo come Lewis Hamilton. Ha chiuso il campionato al quarto posto e ha regalato al team l’unica vittoria del 2022: in Brasile, dove si è aggiudicato anche la gara sprint.

Può essere soddisfatto della prima annata con le Frecce d’Argento, ma il suo sogno è quello di diventare campione del mondo. Per il 2023 spera di avere a disposizione una macchina vincente, così da dimostrare di essere a tutti gli effetti un top driver della Formula 1.

George Russell carico per il 2022: Red Bull e Ferrari avvertite

Russell è molto fiducioso per il prossimo mondiale di F1 e non esclude di poter lottare per il titolo: “Considerando lo sviluppo che abbiamo portato avanti – ha detto ad Autosporte la velocità con cui abbiamo ridotto il divario, non c’è nulla che ci dica che non possiamo raggiungere questo obiettivo. Sappiamo quali scopi raggiungere in termini di sviluppo e se li raggiungeremo avremo una macchina capace di competere con la Red Bull“.

George Russell, pilota Mercedes F1 – Automotorinews.it

Il pilota britannico crede molto nella Mercedes, che tra il 2014 e il 2021 ha vinto otto titoli costruttori di fila e dunque non va mai sottovalutata: “Speriamo di fare un lavoro migliore nei concorrenti. Nel 2022 abbiamo fatto passi da gigante, ho piena fiducia nella squadra. Il ritmo di sviluppo mi fa sperare che potremo lottare per il campionato“.

Russell è molto determinato a dare del filo da torcere alla Red Bull e a battere anche la Ferrari, che nel 2022 è arrivata davanti alla Mercedes. Il prossimo potrebbe essere un campionato davvero molto interessante. Da capire anche l’impatto che avrà la sanzione inflitta alla scuderia di Milton Keynes per il caso budget. Disporre del 10% in meno del tempo in galleria del vento potrebbe avere degli effetti sullo sviluppo della macchina di Max Verstappen e Sergio Perez. Vedremo cosa succederà.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

1 ora ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago