Moto GP

Marc Marquez, allenamento speciale: c’è un pilota di Formula 1

Marc Marquez si sta preparando per la preseason della classe regina. Allenamento speciale con un pilota di Formula 1.

Da quando Marc Marquez si è trasferito a Madrid all’inizio del 2022 la sua cerchia di amicizie è cambiata. Vive in quartiere residenziale alle porte della capitale, tra i vicini di casa c’è un collega del motorsport di grande rilievo internazionale come Carlo Sainz, pilota della Scuderia Ferrari con cui condivide alcuni scampoli di tempo libero e, più di recente, anche gli allenamenti.

Marc Marquez Automotorinews 11-01-2023

Infatti i due campioni si sono ritrovati presso alcune strutture di atletica di Las Rozas, per delle esercitazioni cardio in vita della preseason. Marc Marquez e Carlos Sainz vanno molto d’accordo e solo un mese fa si sono ritrovati per vedere le partite della Nazione spagnola impegnata nel Mondiale di calcio in Qatar. “Ho trovato un nuovo collaboratore per la preseason”, ha scherzato il pilota di F1 sul suo account Twitter ufficiale.

Marc Marquez e Carlos Sainz vicini di casa

Nei giorni scorsi Carlos Sainz è stato alla Dakar, dove seguiva suo padre. Una volta ritornato a Madrid ha ripreso subito ad allenarsi e ha trovato il collega Marc Marquez, anche lui alle prese con la preparazione atletica in vista del prossimo campionato. L’otto volte campione del mondo è reduce da quattro interventi al braccio destro in due anni e spera di ritrovare la migliore condizione. La prossima uscita in pista è prevista dal 10 al 12 febbraio sul circuito di Sepang, quando i piloti titolari della MotoGP saranno impegnati nel test preseason.

Sarà la prima occasione buona per capire come si è mossa la Casa dell’Ala dorata in queste settimane e se effettivamente gli ingegneri giapponesi siano stati in grado di allestire un pacchetto vincente per la Honda RC213V. Non facile colmare il gap dalla Ducati in un solo inverno, ma Marc Marquez ha sempre dato prova di poter vincere anche senza avere il migliore prototipo della griglia. A patto che le condizioni fisiche gli consentano di dipingere le traiettorie con quel modo funambolico che solo lui sa fare.

Ai microfoni di Dazn si è detto fiducioso di poter tornare ai livello di un tempo, certo che HRC saprà mettere a segno le necessarie migliorie tecniche dopo tre stagioni molto deludenti. “Confido che costruiranno una buona moto e il mio dovere è prepararmi al meglio per poi lottare per il titolo iridato“, ha detto il fenomeno di Cervera. “Questo è il mio obiettivo, l’obiettivo della Honda e l’obiettivo di tutto il team. Dobbiamo lavorare tutti insieme se vogliamo raggiungerlo“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago