Moto GP

Quartararo, un inverno difficile: “Mi è mancato, non vedo l’ora”

Il vice campione del mondo Fabio Quartararo non ha passato un inverno molto facile. Ma tra pochi giorni ricomincerà ad allenarsi in moto.

Fabio Quartararo e il resto del team Monster Energy Yamaha è volato a Jakarta per la presentazione del team 2023 che proverà a dare l’assalto al titolo di MotoGP. Dopo essersi confermato campione del mondo nella stagione 2021, il pilota di Nizza si è visto superare da Pecco Bagnaia e dalla Ducati a poche gare dalla fine, tenendo in vita la corsa al Mondiale fino all’ultimo Gran Premio di Valencia.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

L’ultima stagione di Fabio Quartararo si è divisa in due parti: la prima brillante e a tratti scontata, con un vantaggio di 91 punti sul piemontese della Ducati dopo la vittoria del Sachsenring, dopo Assen c’è stato invece un crollo tecnico e psicologico, difficile da spiegare se non con l’avanzata irreversibile della Desmosedici GP22 di Bagnaia. Più volte ha puntato il dito sul motore della sua M1 e adesso è arrivato il momento di capire quali saranno i risvolti positivi della nuova moto.

Fabio Quartararo senza mezze misure

Fabio Quartararo – Automotorinews.it

Bisognerà attendere il prossimo test in Malesia di febbraio per pesare l’effettivo miglioramento tecnico del prototipo 2023 di Iwata. “Abbiamo imparato molto dall’anno scorso – ha spiegato ‘El Diablo’ nel corso della presentazione ufficiale del team Monster Energy Yamaha in Indonesia -. Penso che questo possa aiutarci a ritornare di nuovo in cima quest’anno. È evidente che la stagione 2022 non è stata facile. Le prestazioni della moto sono state un problema fin dall’inizio, ma sono contento dell’ esperienza che abbiamo fatto“.

La pausa invernale è stata più difficile del previsto per il pilota di Nizza. Ha rimediato un infortunio alla mano durante un allenamento con la moto da cross, costringendolo a non salire in sella per oltre un mese. “Adesso mi sento molto meglio e tornerò ad allenarmi in moto la prossima settimana – ha spiegato il vice campione del mondo -. Mi è mancato e non vedo l’ora“. Gli obiettivi sono ben delineati, del resto il suo talento è emerso anche nella passata stagione, quando i ritardi tecnici della moto erano ben evidenti. “Voglio vincere di nuovo il titolo nel 2023 e non mi accontenterò di meno“.

La nuova livrea ha sicuramente il suo colpo d’occhio con questa versione “mimetica”, ma il design conta poco per vincere il Mondiale “La nuova moto è fantastica, ma per me la cosa più importante è quello che c’è dentro“, ha concluso Fabio Quartararo. Con l’introduzione delle gare sprint servirà anche un nuovo approccio ai weekend di gara. “Se ti fai male, non perdi solo una gara, perdi una gara e mezza in un fine settimana. Quindi devi essere molto coerente e cercare di ottenere il miglior risultato possibile. Mentalmente e fisicamente dovremo essere a un livello diverso rispetto allo scorso anno“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago