Moto GP

Marc Marquez, la nuova sfida: “Pronto ad andare in battaglia”

Non è stato un inverno facile per Marc Marquez, ma l’obiettivo del pilota Honda non cambia: davanti a sé una sfida tutta nuova.

Marc Marquez ha dovuto invertire la tendenza trionfale dopo l’infortunio di Jerez nel 2020. Dal 2013 al 2019 ha conquistato sei titoli iridati in classe regina, collezionato record e vittorie, poi i quattro interventi al braccio destro hanno costretto il pluricampione di Cervera a giocare in ritirata. Molte le gare saltate, i periodi di stop, i timori di non tornare più in pista. Non solo problemi all’omero, ma anche due episodi di diplopia che hanno fatto battere il cuore, anche ai suoi tanti fan.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Adesso che le condizioni fisiche sembrano ristabilite, Marc Marquez vuole tornare a giocarsela per le zone di vertice e rincorrere il nono titolo mondiale in carriera. In un’intervista a Tele Deporte mostra fiducia per la stagione 2023 e sulla capacità di reazione del suo costruttore Honda. Giunto alla soglia dei 30 anni sa di doversela vedere con una concorrenza molto agguerrita: “L’obiettivo è di lottare per il Mondiale, ma sarà una sfida diversa dalle altre“.

Marc Marquez pronto alla nuova battaglia

Marc Marquez – Automotorinews.it

Non saranno più i campionati tanto scontati come si succedevano prima del GP di Jerez 2020, quando sapeva fare la differenza anche con una moto non perfettamente competitiva come quelle dei rivali. “Fino al 2020 la mia carriera era stata da sogno. Un vero letto di rose. Ora ho visto l’altro lato della medaglia. Non è stato facile“. Ma ha saputo risollevarsi, ha affrontato quattro interventi, seguito una meticolosa riabilitazione, fatto i conti con i limiti fisici. Da qualche giorno è anche ritornato ad allenarsi in pista ad Aragon con la sua Honda CBR600, in compagnia dell’inseparabile fratello Alex. “Mi sono preparato al meglio per essere al top della forma. Sono pronto ad andare in battaglia“.

Nell’ultimo test di Valencia non era rimasto soddisfatto degli aggiornamenti portati in pista da HRC, la sua RC213V ancora non ha ritrovato il giusto feeling sull’avantreno. E intanto Ducati ha allestito una moto davvero competitiva il sui livello tecnico è difficile da raggiungere. “È vero, i test non sono andati come ci saremmo aspettati – ha ammesso Marc Marquez -. C’è molto lavoro da fare“.

Ma è anche vero che il marchio giapponese ha tutto per reagire a questa difficile situazione: “Honda è l’unico marchio che può reagire a questa situazione“. Il test di Sepang dal 10 al 12 febbraio 2023 darà le prime risposte.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago