Moto GP

Marc Marquez, la nuova sfida: “Pronto ad andare in battaglia”

Non è stato un inverno facile per Marc Marquez, ma l’obiettivo del pilota Honda non cambia: davanti a sé una sfida tutta nuova.

Marc Marquez ha dovuto invertire la tendenza trionfale dopo l’infortunio di Jerez nel 2020. Dal 2013 al 2019 ha conquistato sei titoli iridati in classe regina, collezionato record e vittorie, poi i quattro interventi al braccio destro hanno costretto il pluricampione di Cervera a giocare in ritirata. Molte le gare saltate, i periodi di stop, i timori di non tornare più in pista. Non solo problemi all’omero, ma anche due episodi di diplopia che hanno fatto battere il cuore, anche ai suoi tanti fan.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Adesso che le condizioni fisiche sembrano ristabilite, Marc Marquez vuole tornare a giocarsela per le zone di vertice e rincorrere il nono titolo mondiale in carriera. In un’intervista a Tele Deporte mostra fiducia per la stagione 2023 e sulla capacità di reazione del suo costruttore Honda. Giunto alla soglia dei 30 anni sa di doversela vedere con una concorrenza molto agguerrita: “L’obiettivo è di lottare per il Mondiale, ma sarà una sfida diversa dalle altre“.

Marc Marquez pronto alla nuova battaglia

Marc Marquez – Automotorinews.it

Non saranno più i campionati tanto scontati come si succedevano prima del GP di Jerez 2020, quando sapeva fare la differenza anche con una moto non perfettamente competitiva come quelle dei rivali. “Fino al 2020 la mia carriera era stata da sogno. Un vero letto di rose. Ora ho visto l’altro lato della medaglia. Non è stato facile“. Ma ha saputo risollevarsi, ha affrontato quattro interventi, seguito una meticolosa riabilitazione, fatto i conti con i limiti fisici. Da qualche giorno è anche ritornato ad allenarsi in pista ad Aragon con la sua Honda CBR600, in compagnia dell’inseparabile fratello Alex. “Mi sono preparato al meglio per essere al top della forma. Sono pronto ad andare in battaglia“.

Nell’ultimo test di Valencia non era rimasto soddisfatto degli aggiornamenti portati in pista da HRC, la sua RC213V ancora non ha ritrovato il giusto feeling sull’avantreno. E intanto Ducati ha allestito una moto davvero competitiva il sui livello tecnico è difficile da raggiungere. “È vero, i test non sono andati come ci saremmo aspettati – ha ammesso Marc Marquez -. C’è molto lavoro da fare“.

Ma è anche vero che il marchio giapponese ha tutto per reagire a questa difficile situazione: “Honda è l’unico marchio che può reagire a questa situazione“. Il test di Sepang dal 10 al 12 febbraio 2023 darà le prime risposte.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago