Moto GP

Bastianini, il capotecnico gli da’ un consiglio: “Deve farlo”

Enea Bastianini debutta nel team Ducati factory al fianco di Pecco Bagnaia. Le anticipazioni del suo capotecnico Marco Rigamonti.

Enea Bastianini correrà con il team Ducati ufficiale dopo due anni da satellite. Le quattro vittorie collezionate nel 2022 lo hanno proiettato al fianco del neo campione del mondo Pecco Bagnaia con cui condividerà il box. Al fianco del pilota romagnolo non ci sarà più il suo capotecnico Alberto Giribuola, passato in KTM con ruoli di primo piano, ma Marco Rigamonti, ex ingegnere di pista di Johann Zarco in Pramac.

Enea Bastianini (foto Ansa)

Una personalità che sicuramente conosce molto bene l’ambiente di Borgo Panigale e che ha già avuto un prima “infarinatura” insieme al ‘Bestia’ durante il test di Valencia dello scorso 8 novembre. E ha già un’idea abbastanza precisa di come andranno le cose all’interno del garage ufficiale della Ducati. Il suo corrispettivo tecnico sarà Cristian Gabarrini, che ha vinto il titolo con Casey Stoner nel 2007 e ora con Pecco Bagnaia. “Ho ottimi rapporti con Cristian, siamo anche andati in vacanza insieme“, ha scherzato Rigamonti in una intervista a Moto.it.

Bastianini e il nuovo format della MotoGP

Enea Bastianini (foto Ansa)

Sicuramente la sfida tra Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini lascia pregustare un grande spettacolo, ma per alcuni si rischia che i due si facciano “male” a vicenda… in termini di punti in classifica. Già nel 2022 i due piloti italiani hanno dato vita a delle battaglie emozionanti, pur sempre nel massimo rispetto reciproco. Ma all’interno dello stesso box come sarà? La convivenza potrebbe causare qualche problema per la classifica dei due? “In pista i piloti sono rivali, ma nel box siamo un’unica squadra“, ha aggiunto Marco Rigamonti.

Anzi, entrambi hanno uno stile di guida abbastanza simile, entrambi vanno forte in frenata e questo aiuterà nello sviluppo della Ducati Desmosedici GP23 e nella versione a venire. “Sono convinto che dal punto di vista umano i rapporti all’interno del team saranno ottimi… Enea è uno di quelli che frenano forte, ma riescono ad entrare in curva ad alta velocità. Lui e Pecco sono molto forti in frenata: questo faciliterà lo sviluppo della moto“.

E’ pur vero che l’introduzione delle gare sprint non gioca a favore di Enea Bastianini, pilota che dà il meglio di sé nelle fasi finali di gara per la sua capacità. Il nuovo format “privilegia chi va forte sul giro secco, dove Bastianini – ha ammesso il suo capotecnico – deve ancora migliorare“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago