"Vincevo e mi mettevo a piangere": la confessione del campione è straziante - Automotorinews.it
La confessione del campione è struggente: “Vincevo e mi mettevo a piangere”. Le parole raccontano le difficoltà dopo il grave incidente
Anni difficili e di sofferenza per Marc Marquez. Ma il suo calvario potrebbe essere finalmente finito. Si è trattato di un triennio molto complicato, dove il suo ritorno dopo il grave infortunio è stato molto più difficoltoso del previsto.
Come molti osservatori hanno fatto notare, l’estrema competitività del campionato del mondo di MotoGP e le prestazioni sempre più al limite hanno reso molto difficoltoso il recupero di Marquez ad alti livelli di competitività. Eppure, una volta che il campione spagnolo si è rassegnato a dover convivere con queste difficoltà, si è calato in una realtà e una consapevolezza diversa.
Ha cominciato un lavoro, di fatto continuo, prima per recuperare e poi per mantenere buona la condizione fisica. Viene assistito dai medici e ha l’obiettivo di recuperare il miglior smalto, a prescindere dalle condizioni dell’omero del suo braccio destro: ossia l’osso danneggiato. Marquez ha subito tre interventi chirurgici nel 2020, e un’altra operazione nella primavera dello scorso anno.
Ha recuperato dopo due casi di diplogia, ed è pronto a cominciare una stagione con un piglio sicuramente diverso. Ovviamente non parte favorito, ma la sua mentalità vincente non cambia: “Se continuo a correre è perché ho delle possibilità di tornare a vincere”, ha spiegato. “Non voglio correre solo per occupare un posto in griglia”. Poi le dolorose confessioni: “Il fastidio che sentivo costante al braccio ha cambiato il mio carattere, non sorridevo più. Anche quando ho vinto tre gran premi nel 2021 non avevo molta voglia di festeggiare. Vincevo – ha confessato – e mi mettevo a piangere”.
Nell’intervista a GQ il pilota ha spiegato non pensa ad altro che al suo rilancio: “Sono un animale selvatico, che in questo momento è in gabbia”. Ha messo nel mirino la data del 26 marzo 2023, quando comincerà il prossimo campionato del mondo di MotoGP. “La mia intenzione è di vincere e mi sto preparando per quello – ha detto Marquez – anche se non partiamo favoriti”.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…