Moto GP

MotoGP, Bagnaia approva il cambiamento: “Dobbiamo farlo”

Bagnaia ha espresso il suo pensiero su un argomento molto dibattuto nel paddock MotoGP.

Il campionato MotoGP 2023 sarà davvero molto interessante. Francesco Bagnaia parte come favorito, essendo il campione del mondo in carica, e ci sono tanti rivali forti che vogliono soffiargli la corona.

Pecco Bagnaia – Automotorinews.it

Una novità importante in Ducati è la presenza di Enea Bastianini nel team ufficiale come compagno di Pecco. I due hanno fatto già dei bei duelli nel 2022 e il nuovo arrivato ha voglia di battere il collega. È lì per questo e per vincere il titolo.

Tra le cose che cambieranno nel campionato MotoGP c’è l’introduzione della chiacchierata Sprint Race. Il sabato pomeriggio i piloti dovranno disputare una gara breve con giri dimezzati rispetto a quella della domenica. Essa non definirà la griglia di partenza della manche domenicale, stabilita sempre dalle Qualifiche (anticipate al sabato mattina).

MotoGP, Pecco Bagnaia commenta le Sprint Race

La novità voluta fortemente da Dorna Sports, che si è ispirata a Mondiale Superbike e Formula 1, ha creato tante discussioni. Ci sono stati piloti non favorevoli, ma tra questi non c’è Bagnaia. Il campione in carica è curioso di provare il nuovo format.

Pecco Bagnaia – Automotorinews.it

Intervistato da GQ Italia, questa è stata la sua opinione sull’argomento: “È una mossa giusta. Dobbiamo rendere più spettacolare il Motomondiale. È un tentativo di modernizzare il nostro sport. Non possiamo nasconderci, c’è un cambiamento generazionale in corso a cui fare fronte con un cambiamento del prodotto. Queste transizioni creano sempre un po’ di fastidi, nervosismi e arrabbiature. Abbiamo il dovere di provare a coinvolgere un pubblico più giovane“.

Bagnaia approva il tentativo dei vertici MotoGP di rendere più interessanti e spettacolari i weekend. L’aggiunta di una gara darà al pubblico una ragione in più sia per essere presente presso i circuiti sia per stare davanti alla TV.

Il pilota Ducati è convinto che la strada intrapresa possa essere quella giusta per aumentare l’hype della MotoGP: “I piloti sono sempre più giovani e il pubblico è sempre più giovane, quindi è giusto provare ad accattivarcelo costruendo contenuti e offrendogli degli eventi adatti a questa nuova era“.

Pecco ha le idee ben chiare e comprende la mossa fatta da Dorna Sports. Vedremo se porterà i risultati sperati. La top class del Motomondiale ha bisogno di crescere e dunque è normale che vengano esplorate più soluzioni.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago