Auto

Auto, raggiunto un primato storico: ci è riuscita per il terzo anno di fila

Toyota mette a segno un grande primato, e ci riesce per il terzo anno consecutivo. Il dato è molto significativo: numeri prestigiosi per la casa giapponese

Toyota mette a segno un altro prestigioso traguardo relativo al 2022, che centra per il terzo anno consecutivo. Il colosso giapponese si conferma ancora una volta la casa automobilistica che vende più auto al mondo.

Grande primato per Toyota: ci riesce per il terzo anno di fila – Automotorinews.it

Primo posto assoluto, replicato ancora dopo il 2020 e il 2021. Quasi 10.5 milioni di veicoli venduti dalla casa giapponese, con un impercettibile calo dello 0.1% rispetto all’anno precedente. Flessione lievissima che non intacca sul risultato finale. Al secondo posto c’è Volkswagen, con 8.3 milioni di veicoli venduti al mondo. Un certo distacco da Toyota e anche una flessione sensibile rispetto al 2021, visto che si registra un -7%.

Quando si considerano le vendite di Toyota si contano anche Daihatsu e Hino, i marchi direttamente collegati e diffusi soprattutto in Oriente. Per la precisione, sono 10.483.024 le vetture consegnate nel 2022 in tutto il mondo. Numeri altissimi, con una produzione globale aumentata del 5.3%. Toyota ha comunque dovuto fare i conti con i problemi ormai consolidati delle forniture di semiconduttori, che resistono dall’anno della pandemia: il 2020.

Toyota si conferma il marchio numero uno al mondo per auto vendute

Il numero di macchine Toyota vendute nel 2022 è di 9.56 milioni. Per quanto riguarda Daihatsu sono 766.091, mentre per Hino il numero è di 149.972 unità. Per quanto riguarda Volkswagen la distanza è ancora notevole, visto che inoltre è anche aumentata la differenza tra i due grandi gruppi automobilistici. I tedeschi, infatti, hanno venduto 8.262.800 veicoli nello scorso anno, con un calo registrato del 7% rispetto all’anno precedente.

Toyota Yaris – Automotorinews.it

Quindi, la differenza di veicoli piazzati è salita nel 2022 di 2 milioni di unità a svantaggio di Volkswagen, mentre nel 2021 si era fermata a 1.6 milioni. L’obiettivo di Toyota è di proseguire in crescendo, e dopo aver conquistato per il terzo anno di fila questo primato non vuole fermarsi: diffusissime le vetture giapponesi non solo in Europa, ma anche e soprattutto negli Stati Uniti e in Sud America. Al vertice resta l’inossidabile Corolla, che nelle sue varie versioni risulta l’auto più venduta al mondo, anche nelle sue varianti elettriche.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

24 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago