Cronaca

Prezzo Benzina, finalmente c’è una buona notizia: il costo a inizio febbraio

Prezzo benzina e diesel, il mese di febbraio inizia abbastanza bene: i dati aggiornati sono positivi e riguardano i costi dell’intera rete nazionale

Il mese di febbraio inizia abbastanza bene per gli automobilisti italiani. Le notizie sul fronte prezzo benzina e diesel sono abbastanza positive. Si parte, infatti, con un generale calo dei prezzi.

Prezzo benzina e diesel, febbraio inizia bene: i dati aggiornati – Automotorinews.it

Tra i potenziali motivi anche l’embargo sui prodotti raffinati russi, che è entrato in vigore da pochi giorni. In realtà, l’effetto concreto non si è ancora registrato sui prezzi, ma gli effetti dovrebbero arrivare a breve. Intanto, la prima settimana del nuovo mese si è aperta bene: secondo i dati rilevati da Staffetta Quotidiana, Eni e Q8 hanno abbassato di 1 centesimo i costi al litro, sia in modalità servito che in quella self (la più economica).

In questo caso, il ribasso è stato dovuto al calo dei costi sul mercato dei prodotti petroliferi del Mediterraneo, che venerdì ha chiuso con un forte ribasso. Tuttavia c’è una risalita e riguarda il GPL, con il prezzo che si è alzato di 1 centesimo presso IP e Q8. A questo punto la prospettiva è che i costi dei carburanti più utilizzati possano calare ancora nelle prossime settimane.

Prezzo benzina e diesel, febbraio inizia bene: i dati aggiornati

Intanto, i prezzi attuali attuali e comunicati dai vari gestori all’Osservatorio Prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta sono stati rilevati alle 8 del 5 febbraio 2023 su circa 18mila impianti. Per quanto riguarda il self service, siamo a 1,874 euro/litro (-5 millesimi, i vari marchi 1,875, pompe senza nome 1,871). Diesel a 1,914 euro al litro (-18, marchi 1,899, pompe bianche 1,889).

Prezzo benzina, la settimana inizia bene: il dato è eloquente – Automotorinews.it

Benzina servito a 2,012 euro per litro (-6, compagnie 2,054, pompe senza nome 1,930), gasolio a 2,034 euroal litro (-20, compagnie 2,077, pompe senza marca a 1,949). Per quanto riguarda il GPL. La modalità servita viene proposta a 0,794 euro al litro (+1, vari marchi 0,803, pompe anonime 0,790). Per quanto riguarda il metano in modalità servito a 2,019 euro per kg (-40, compagnie 2,025, pompe bianche 2,015), Gnl 2,347 euro al kg (-405, compagnie 2,000 euro/kg, pompe bianche 1,897 euro per chilo). E per i prossimi giorni l’attesa è tutta per ulteriori ribassi, con la speranza che si possa tornare sotto la soglia prima della “crisi” per le accise.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago