News

Verstappen e i rivali per il Mondiale: c’è un escluso eccellente

Max Verstappen è il favorito per il titolo di Formula 1 2023, però non si monta la testa: fa i nomi dei piloti che potrebbero sfidarlo.

La Red Bull ha tutte le intenzioni di confermarsi la migliore scuderia della F1 e di rivincere il mondiale piloti. Max Verstappen ha conquistato gli ultimi due e punta al tris nel 2023.

Max Verstappen, due volte campione del mondo di F1 – Automotorinews.it

Venerdì c’è stato l’atteso evento di presentazione della nuova macchina, però di fatto è stata mostrata quella del 2022 con una livrea praticamente uguale. Non una sorpresa, visto che ormai i team tendono a nascondere la loro ultima creazione prima di andare in pista. Una scelta ormai consueta e dettata dal fatto di non voler dare vantaggi alla concorrenza.

La cosa più importante dell’evento di New York è stato, in realtà, l’annuncio della partnership motoristica con Ford dal 2026. In quell’anno entrerà in vigore un nuovo regolamento sulle power uniti e la scuderia di Milton Keynes, dopo i mancati accordi con Honda e Porsche, ha firmato con un nuovo partner.

Il colosso americano vanta una storia importante in Formula 1, dove da fornitore di propulsore ha già conquistato 13 titoli costruttori e 10 piloti in passato. Con questa collaborazione l’obiettivo sarà, ovviamente, quello di tornare a vincere.

Formula 1, Max Verstappen indica i suoi avversari

Verstappen sa di essere il candidato principale per il titolo piloti 2023, ma al tempo stesso non prende sottogamba gli altri piloti della griglia. Ce ne sono alcuni che potrebbero rappresentare un problema se dovessero avere un pacchetto vincente.

Il primo che prende in considerazione è Lewis Hamilton, che con lui ha un conto in sospeso da fine 2021, però non sottovaluta neppure altri nomi: “Hamilton è uno dei migliori di sempre e, se avrà la macchina per farlo, potrà lottare nuovamente per il mondiale. Ma penso sia lo stesso per Russell, per Leclerc e per Norris. Hanno il talento per vincere, se dispongono della monoposto giusta“.

Il due volte campione del mondo non ha dubbi sul valore di Hamilton, George Russell, Charles Leclerc e Lando Norris. Tra gli avversari non ha citato il compagno Sergio Perez e l’altro ferrarista Carlos Sainz, ma anche loro cercheranno di dargli del filo da torcere nella prossima stagione di F1.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago