Moto GP

MotoGP, Maverick Vinales smentisce le indiscrezioni: “Non ci ritornerei”

Maverick Vinales smentisce alcune voci infondate e punta alla prima vittoria con l’Aprilia RS nella stagione 2023.

Nell’estate del 2021 Maverick Vinales e Yamaha si sono separati improvvisamente, a stagione in corso, dopo una serie di incomprensioni culminate nel GP d’Austria. Il pilota di Roses avrebbe messo a rischio un motore della M1, da qui la decisione condivisa di chiudere la collaborazione durata quattro anni e mezzo. Aprilia ne ha approfittato per ingaggiare un top rider da affiancare ad Aleix Espargarò, che a sua volta ha spinto per avere il connazionale in squadra.

Maverick Vinales Automotorinews 7-2-2023Maverick Vinales Automotorinews 7-2-2023
Maverick Vinales (foto Ansa)

Dopo una prima fase di adattamento sulla Aprilia RS-GP ha iniziato a capire pregi e difetti della moto di Noale, riuscendo a conquistare tre podi nella seconda parte del Mondiale 2022. E guarda al 2023 con maggiore ottimismo e pressione, visto che sarà chiamato a inseguire la prima vittoria con il marchio veneto. Ha firmato un contratto biennale fino alla fine del 2024. Davanti a sé due anno per provare a inseguire il grande sogno di ogni pilota: vincere il titolo mondiale.

Vinales e Aprilia puntano al grande sogno

L’Aprilia di Maverick Vinales (foto Ansa)

L’ex iridato Moto3 ha le idee chiare sugli obiettivi per il prossimo biennio: “Stiamo lottando per portare l’Aprilia ad essere campione del mondo. Dobbiamo continuare così, perché penso che la squadra abbia una grande sintonia“, ha dichiarato in un’intervista a ‘Emporda’. L’arrivo di sua figlia Nina ha spinto Maverick Vinales a trasferirsi da Andorra in Spagna, ha una mentalità più stabile, è maggiormente concentrato.

Del resto ha chiuso una parentesi difficile con la Yamaha, ritrovando serenità nella famiglia Aprilia. Nei mesi scorsi Fabio Quartararo ha riconosciuto il valore di Vinales, sottolineando come lo sviluppo della M1 sia rallentato dopo il suo addio. Da qui l’ipotesi surreale che la Casa di Iwata e il pilota di Roses possano riavvicinarsi in futuro. “Non so cosa abbia detto Quartararo, perché sono anni che non provo la moto… Ma io non ci tornerei. Non lo dico per loro, con i quali ho avuto un ottimo rapporto. Ma ho deciso di cambiare musica“.

Adesso nei suoi piani c’è solo la conquista della prima vittoria con l’Aprilia RS-GP dopo quella ottenuta da Aleix Espargaro a Termas de Rio Hondo nel 2022. E magari iniziare una lunga scia di buoni risultati che possano traghettarlo alla guida del marchio di Noale. A chi pensa che da quando sia diventato papà prenda meno rischi, Maverick risponde: “Rischiare meno? E’ una favola, io spingo al massimo e voglio realizzare il mio sogno“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Jeep accontenta gli amanti dell’off-road: il nuovo modello ha fatto centro

Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…

7 ore ago

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

13 ore ago

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

20 ore ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

1 giorno ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

2 giorni ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

2 giorni ago