Presentata la nuova Alfa Romeo C43 - Automotorinews.it
Il team Alfa Romeo F1 ha presentato la C43, monoposto con la quale Bottas e Zhou correranno nel campionato 2023.
Dopo Haas, Red Bull e Williams oggi è toccato all’Alfa Romeo effettuare il proprio evento di presentazione per il Mondiale di Formula 1 2023. Rispetto alle tre rivali, che di “nuovo” hanno svelato solo le livree, stavolta è stata mostrata davvero quella che dovrebbe essere la versione base della C43.
La configurazione definitiva della macchina della scuderia di Hinwil sarà in azione dal 23 al 25 febbraio nell’unico test pre-campionato in programma in Bahrain. Lì si scoprirà anche quanto sia stato buono il lavoro svolto in questi mesi.
I piloti sono gli stessi dello scorso campionato, Valtteri Bottas e Guanyu Zhou. L’esperto finlandese è arrivato decimo in classifica con 49 punti, mentre il collega cinese al suo primo anno in F1 si è classificato sedicesimo con 6 punti. Il team è giunto sesto nella graduatoria costruttori.
La livrea della C43, disegnata del Centro Stile Alfa Romeo, è rossa e nera. Rispetto agli scorsi anni, c’è il nero a prendere il posto del bianco come colore dominante. Sull’alettone posteriore è stata confermata la presenza dei colori della bandiera italiana, dovuta ad Alfa Romeo, che per l’ultimo anno sarà title sponsor della scuderia.
Quest’anno la squadra prende il nome di Alfa Romeo F1 Team Stake. Da ricordare che è iniziata l’acquisizione di quote da parte di Audi, che nel 2026 farà effettivo debutto in Formula 1. Recentemente è stato ufficializzato l’acquisto di un pacchetto azionario di minoranza, ma la casa automobilistica tedesca è destinata a diventare proprietaria della maggioranza nei prossimi anni.
In attesa dell’avvento definitivo di Audi, ci sono altre stagioni da disputare. Per il 2023 l’obiettivo sarà quello di migliorare i risultati dello scorso Mondiale, cosa ovviamente non semplice. La maggiore affidabilità prevista per il motore Ferrari dovrebbe essere di aiuto.
Bottas non vede l’ora di girare con la nuova monoposto: “Abbiamo del lavoro da fare per migliorare, ma sono fiducioso che avremo le carte in regola per puntare a risultati ancora più elevati quest’anno. Non vedo l’ora di tornare a correre, sono carico e desideroso di iniziare la nuova stagione“.
Anche Zhou è molto carico: “Lo scorso anno il team mi ha fatto sentire subito a casa, accogliendomi e dandomi il tempo per imparare e migliorare. L’aspettativa ora è più alta e porterò nel 2023 tutta la mia esperienza maturata da rookie. Sono pronto ad attaccare“.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…