Moto GP

Valentino Rossi, i complimenti del manager: “Livello molto alto”

Valentino Rossi conclude la sua prima esperienza sul circuito australiano di Mount Panorama. Le dichiarazioni del post gara.

A distanza di tre settimana dalla 24 Ore di Dubai, dove Valentino Rossi ha conquistato il suo primo podio nelle corse automobilistiche, la squadra di Vincent Vosse è ritornata pista per la 12 Ore di Bathurst. Si tratta della prima tappa della “Intercontinental GT Challenge”, la prima di cinque gare, la prossima si terrà a Kyalami/Sud Africa, ma non sarà presente il campione di Tavullia.

Valentino Rossi a Bathurst (media press)

Sul circuito di Mount Panorama il nove volte iridato del Motomondiale ha continuato a familiarizzare con la sua nuova vettura, la BMW M4 GT3, e i due nuovo compagni di scuderia, Augusto Farfus e Maxime Martin. Nella parte della gara in terra australiana il trio ha lottato per le posizioni di vertice, ma dopo aver perso posizioni la vettura #46 è stata costretta a ritornare ai box per un problema ai fari posteriori che doveva essere risolto come richiesto dalla direzione di gara. Un episodio sfortunato che ha reso impossibile l’assalto alla top 3.

Valentino Rossi… arrivederci al Paul Ricard

Valentino Rossi – Automotorinews.it

Per Valentino Rossi si è trattato dell’esordio assoluto sul tracciato oceanico, il sesto posto finale è tutto sommato un buon risultato in vista della sua seconda stagione nel Fanatec GT WCE. “Penso che la mia velocità e le mie prestazioni siano state buone – ha commentato il 43enne di Tavullia che tra pochi giorni festeggerà il 44° compleanno -. Mi sento bene in macchina, è molto facile da guidare“, ha dichiarato in merito al nuovo bolide BMW, dopo una prima stagione al volante di una Audi R8.

C’è però ancora del margine di miglioramento per puntare alle zone calde di classifica in maniera più costante. “Nel corso della gara abbiamo ancora bisogno di un po’ più di ritmo, soprattutto con il caldo. Avremmo potuto essere tra i primi cinque – ha sottolineato l’ex leggenda della MotoGP -, ma nel complesso è stata una buona gara. Dal momento che era la prima esperienza è stata molto positiva“.

Il capo del suo team WRT Vincent Vosse fa eco alle sue parole e si ritiene soddisfatto del risultato raccolto alla 12 Ore di Bathurst. “Non hanno commesso il minimo errore e tutti avevano una velocità simile“, ha sottolineato il manager belga. “Dobbiamo anche menzionare ciò che Vale ha mostrato. Era ad un livello molto alto per la sua prima gara a Bathurst“. La prossima gara di Valentino Rossi con la BMW M4 GT3 si svolgerà il 22/23 aprile a Monza, ma lo rivedremo in pista a marzo per un test al Paul Ricard.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago