Moto GP

Marc Marquez spazza via le voci: “Non posso pensare a questo”

Marc Marquez affronta il primo test MotoGP del 2023 a Sepang con fiducia e spazza via le voci sul suo contratto con Honda.

Inizia una nuova stagione per Marc Marquez e non sarà un campionato qualsiasi. Dopo tre anni complicati da infortuni e operazioni, il fuoriclasse di Cervera va alla ricerca del ritorno al vertice e per farlo necessita di un contributo importante da parte della sua Casa giapponese. Perché fino al 2019 ha vinto pur con una moto meno competitiva, adesso i rischi possono costare caro.

Marc Marquez a Sepang (foto Ansa)

Davanti a sè un contratto in scadenza al termine del 2024, ancora due stagioni con i colori Repsol Honda, senza possibilità di rescissioni anzitempo. HRC ha atteso il suo campione nei momenti più difficili e Marc Marquez vuole ricambiare allo stesso modo, offrendo massima fiducia e pazienza. Bisogna attendere il nuovo corso disegnato dall’Ala dorata, con le sostituzioni predette ai box e in azienda, nel test team, aspettando di vedere gli effetti degli ultimi aggiornamenti nel corso di questa preseason in Malesia e Portogallo.

Marc Marquez guarda solo al presente

Marc Marquez (foto Ansa)

Le somme si tirano dopo il primo Gran Premio del Portogallo, solo allora la sua condizione fisica sarà davvero al top delle sue possibilità. Il braccio destro non dà nessun fastidio, anche se mai ritornerà quello di una volta. La tre giorni in Malesia servirà anche per capire se e cosa dovrà migliorare nella preparazione atletica nelle prossime settimane. “Ho trascorso un inverno tranquilli, anche se ho dovuto proseguire con il lavoro sulla spalla“, ha spiegato l’otto volte campione del mondo ai microfoni di Sky Sport. “Sono molto felice delle mie condizioni fisiche, seppur non sia ancora al 100%. Il mio obiettivo è la gara di Portimao, ho ancora un mese e mezzo“.

Ma a destare qualche dubbio non è tanto la sua condizione fisica, quanto il grado di evoluzione che saprà raggiungere la Honda RC213V. L’arrivo del nuovo direttore tecnico Ken Kawauchi è sicuramente un segnale di svolta, ma servirà tempo prima di vedere la sua impronta, considerando che prima del GP di Portimao bisognerà congelare la specifica del motore 2023 come da regolamento.

Le moto restano la grande ossessione di Marc Marquez, in mente ha un solo obiettivo: ritornare a lottare per il titolo mondiale. Nessuna intenzione di cambiare livrea prima del tempo. “In questo momento non posso pensare a questo. Ho un contratto di due anni e voglio vincere, possibilmente con la Honda… Spero di avere una moto competitiva per lottare per Mondiale“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Trova l’auto più rara del mondo e la usa come un trattore: la folle storia

Era un tesoro nascosto e l'hanno usata nel modo peggiore possibile. L'auto più rara del…

3 ore ago

Avete visto questa coupé elettrica? Ha letteralmente umiliato i modelli precedenti (e non solo loro)

La nuova coupé elettrica targata Mercedes è pronta a rivoluzionare l'intero settore e a distinguersi…

9 ore ago

Lo abbiamo solo noi e ci rende più orgogliosi della Ferrari: di cosa si tratta

Per rispondere alle esigenze di sicurezza e innovazione, quest'azienda si distingue come unico brand in…

15 ore ago

In caso di incidente d’auto, questa cosa ti salva: il rischio di morire cala del 50%

Questo comportamento fa la differenza tra la vita e la morte, letteralmente: non devi sottovalutarlo. …

17 ore ago

A partire dall’1 luglio entreranno in funzione le nuove targhe: cittadini avvisati

A partire dall'1 luglio, entreranno in funzione le nuove targhe: scopriamo qualcosa di più in…

1 giorno ago

Addio Leclerc, c’è l’annuncio: adesso sì che bisogna preoccuparsi

La stagione della Ferrari è ampiamente al di sotto delle aspettative. Cosa farà Leclerc in…

1 giorno ago