Charles Leclerc, pilota Ferrari F1 - Automotorinews.it
Leclerc ha glissato per quanto riguarda il tema del rinnovo contrattuale con Ferrari: ora pensa solo alla stagione di F1 2023.
Tanto entusiasmo nell’ambiente Ferrari per la presentazione della SF-23, con la quale Charles Leclerc e Carlos Sainz sperano di poter lottare per il titolo di Formula 1. Bisogna attendere le prime gare per farsi un’idea del valore della nuova macchina.
L’unico test pre-campionato in programma dal 23 al 25 febbraio in Bahrain non dovrebbe svelare i reali valori in pista. Come spesso avviene, i team tendono a nascondere un po’ il loro vero potenziale. Soprattutto i top cercano di non mostrare tutte le loro carte prima che inizino i gran premi.
La scuderia di Maranello spera di partire forte come fece nel 2022, ma con uno sviluppo successivo della stagione molto diverso. Se per un certo periodo la F1-75 sembrava essere la macchina migliore, poi la Red Bull ha preso il largo e ha dominato con Max Verstappen.
In questi anni è stata tanta la frustrazione di Leclerc, consapevole di avere il talento per poter puntare a diventare campione del mondo e non messo nella giusta condizione tecnica. Ha bisogno di una macchina vincente e spera che Ferrari abbia fatto un buon lavoro con la SF-23.
Il monegasco è molto legato alla scuderia di Maranello, però vuole vincere. Il suo contratto scade a fine 2024 e prima di valutare l’eventuale rinnovo aspetterà di vedere i risultati del lavoro svolto. Durante la presentazione della nuova monoposto gli è stata fatta una domanda sul tema e ha così risposto: “Non è una cosa urgente. Adesso la priorità è vincere. Quando arriverà il momento, ne parleremo“.
È facile ipotizzare che la Ferrari voglia tenere Charles e che proverà a prolungargli il contratto. Però il team principal Frederic Vasseur sa anche che la trattativa va avviata al momento giusto. Il pilota vorrà certamente prendersi del tempo per capire se la squadra abbia fatto i passi necessari per lottare per la vittoria del Mondiale di F1. Passeranno dei mesi, quindi.
A monitorare la situazione potrebbe esserci la Mercedes, con un Lewis Hamilton in scadenza e che potrebbe rinnovare solo per un altro anno. Toto Wolff apprezza molto Leclerc e magari si farà avanti se ci sarà un’opportunità. Però adesso è prematuro parlare di mercato piloti, deve ancora partire il campionato 2023.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…