MotorSport

Nascar Daytona 500, la prima volta di Ricky Stenhouse jr

In una gara condizionata da tanti colpi di scena e da un finale palpitate Ricky Stenhouse jr conquista la sua prima vittoria a Daytona 500, primo evento stagionale del campionato Nascar

Tante presenze, per lo più avare di soddisfazioni. Ma Ricky Stenhouse jr può finalmente conquistare uno di quei trofei che nella vita e nel curriculum di un pilota brillano per tutta la vita.

Ricky Stenhouse, prima vittoria a Dayona – Automotorinews

Va a lui, pilota Chevrolet della JTG Daugherty, unico rider della scuderia che vede in società il re della pubblicità Tad Geschkicketr e la stella NBA Brad Daugherty, la prima vittoria stagionale in quello che è uno dei superclassici della stagione Nascar, la Daytona 500.

Nascar, Ricky Stenhouse jr vince a Daytona

Rispettando le aspettative di una gara che viene considerata tra le più incerte e imprevedibili di tutto il calendario, Stenhouse, 35 anni, ha conquistato la vittoria grazie a una gran dose di sangue freddo e non poca fortuna. Al comando dopo una generosa spinta di Kyle Larson nel primo tempo supplementare, Stenhouse ha avuto la freddezza e la lucidità di restare al comando evitando i contatti e la pressione di chi lo inseguiva.

Finale palpitante

Quando la gara sembrava ormai al sicuro, Stenhouse viene bloccato ancora una volta da una interruzione, causata da un incidente tra Austin Dillon e William Byron. Altro tempo supplementare, con altri due giri. E il miracolo in qualche modo si è ripetuto con Logano in testa, Stenhouse incredibilmente spinto da Christopher Bell pronto al sorpasso mentre alle spalle della coppia di testa si scatenava il finimondo. Sull’ennesimo incidente che coinvolge Travis Pastrana e Aric Almirola i commissari di gara hanno deciso che poteva bastare. Stenhouse appena passato sotto la bandiera bianca viene dichiarato vincitore.

Stenhouse scende dalla sua Chevrolet stremato e in lacrime: “Eravamo senza benzina, un’altra interruzione e sarei finito indietro, un altro extratime e avrei perso tutto. Ho aspettato tanto questo momento. Ne è valsa la pena”.

Daytona inaugura la regular season Nascar – Automotorinews

Ordine d’arrivo e curiosità

Era dal 2017 che il pilota di Memphis, alla sua quarta stagione con la JTG Daugherty, non riusciva a festeggiare nella victory lane. Questo è il suo terzo successo in carriera. Di gran lunga il più importante. La scuderia invece non vedeva una bandiera a scacchi addirittura dal 2014.

Il tutto al termine di una delle Daytona più lunghe di sempre, tra interruzioni ed extratime 212 giri complessivi: pari a 530 miglia. Il campione in carica Nascar Joey Logano è arrivato secondo, con Bell terzo, Chris Buescher quarto e Alex Bowman, che partiva dalla pole position in quinta posizione.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago