Auto

Punto Abarth, in pista si “scatena”: il video in azione è esaltante

Una Punto Abarth in azione in pista. Le immagini, tra riprese dell’on board ed esterne, sono mozzafiato: il video.

Il settore automobilistico nostrano è uno dei più apprezzati di tutto il mondo. Con i suoi marchi storici, l’Italia si è sempre contraddistinta nell’ambito e alcuni dei suoi modelli sono tra i più venduti in assoluto.

(Youtube)

Ci sono tante case automobilistiche italiane che riscuotono successo e ciò è merito anche per la lunga tradizione di cui vanta il nostro Paese. D’altronde, la sua ascesa è iniziata già ad inizio Novecento con Ferrari e Alfa Romeo e poi nel Dopoguerra ha avuto uno slancio tale da diventare un punto di riferimento per tutto il comparto. In quegli stessi anni, poi, nacque anche la mitica Abarth, fondata da Carlo Abarth e dal pilota Guido Scagliarini. Inizialmente, nacque come scuderia sportiva e fornitore di componenti ad hoc per numerose aziende del settore.

Poi, ci fu l’ingresso nel mercato con i modelli di sua proprietà e ancora oggi è molto attiva, impegnata peraltro nella transizione elettrica. Tra le sue auto ci sono la 750, la 850 Scorpione, la 2300, la 595, la 695 e negli anni si è distinta per le sue auto “tutto pepe” tanto apprezzate dagli appassionati. Tra queste, poi, c’è anche la Punto Abarth, protagonista di un video in pista in cui evidenzia le sue doti da “corsaiola”.

Punto Abarth in azione in pista: che video

(Youtube)

Autori della clip, gli esperti di Automais – uno dei punti di riferimento per l’informazione automobilistica in Brasile – che hanno scelto la Punto Abarth per un giro sullo storico tracciato di Interlagos, noto altresì per aver ospitato tanti Gran Premi di Formula 1 e teatro di “mille battaglie” tra i piloti più forti di sempre.

Le auto italiane, del resto, riscuotono un notevole successo in America Latina e, dunque, non sorprende neanche più di tanto che i giornalisti di Automais abbiano scelto questo modello. Come anticipato, però, non si tratta di una Punto qualunque, bensì di una Abarth, con motore a quattro cilindri in linea da 1,4 litri abbinato ad un cambio a 6 rapporti e in grado di erogare 155 cv di potenza e 230 Nm di coppia. Dati, questi, che quindi giustificano le sue prestazioni elevate: 208 km/h di velocità massima e accelerazione da 0 a 100 in 8,2 secondi.

Insomma, una bella macchina da utilizzare in pista e a maggior ragione su un importante circuito come quello di San Paolo. Di seguito il video, buona visione.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

2 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

12 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

18 ore ago

Alfa Romeo, Descat annuncia: “Dobbiamo far rivivere questo modello”

L'annuncio di Alfa Romeo fa drizzare le antenne ai clienti. Non vedono l'ora...  Il marchio…

20 ore ago

Citroen lancia l’elettrica ricca di potenzialità: il prezzo competitivo mette in crisi la concorrenza

Il modello francese manda in crisi il mercato. Il suo prezzo competitivo e la ricca…

23 ore ago

Addio volume troppo alto dei cellulari: nella nazione ora si multano gli utenti dei mezzi pubblici

Ti danno fastidio i rumori forti sui mezzi pubblici? Queste persone sono a rischio, gli…

24 ore ago