La notizia riguardante Schumacher, nelle ultime ore, è davvero molto importante. A quanto pare, in ottica futura, non si mette bene per lui.
Se mai dovesse uscire al cinema un film chiamato Nati per correre, i protagonisti dovrebbero essere senza la benché minima ombra di dubbio gli Schumacher. La famiglia tedesca, oltre a Michael che ha conquistato la bellezza di sette titoli mondiali tra Benetton e Ferrari, ha visto anche Ralf e Mick disputare Gran Premi di Formula Uno.
Il primo dei due, fratello dell’ex Ferrari, ha conquistato anche diverse gare all’interno della classe regina del motorsport. Per quanto riguarda invece Mick, dopo due stagioni alla Haas e qualche punto racimolato, ha lasciato il circus.
Da fine 2022 è in attesa di essere chiamato da qualche altro team, ma per il momento non sembra che questa possibilità lo riguardi effettivamente da vicino: e adesso pare che ci siano altre butte notizie per il più giovane pilota di casa Schumacher.
Brutte notizie per Mick Schumacher: ecco perché
Il 2024 si è concluso, ed è stato il secondo anno consecutivo fuori dalla F1 per Mick Schumacher. Anche nel 2025 si ripeterà la medesima situazione, a meno di chance straordinarie dell’ultima ora, quindi per il figlio di Michael sembra proprio che non ci sia molto da fare nel breve periodo. L’ultimo team che poteva proporgli un contratto, la Sauber, ha deciso di ingaggiare Gabriel Bortoleto, giovane talento che recentemente ha vinto la Formula 2. Mattia Binotto, numero uno del futuro team Audi (attualmente Sauber), ha elogiato Schumacher, pur non volendoci puntare in vista del futuro.
E così ha fatto anche la Williams, quando ha scelto Colapinto al posto di Sargeant a mondiale in corso, mentre dal prossimo anno il posto al fianco di Albon andrà a Carlos Sainz Jr. Stesso discorso per la Mercedes, che ha preferito puntare sul giovanissimo Andrea Kimi Antonelli. Pure la Red Bull non sembra intenzionata a concedergli una chance, neanche tra le file del team Racing Bulls. Per quato venga elogiato, quindi, il 25enne tedesco non sembra poter godere della giusta possibilità per tornare finalmente a correre in Formula Uno.
Purtroppo Mick Schumacher ha avuto svariati incidenti e commesso tanti errori nella sua breve avventura in Haas, soprattutto nel 2022. Questo, al momento, risulta essere decisivo per il prosieguo della sua carriera al vertice assoluto dell’automobilismo. Per quanto abbia dimostrato in più di una occasione di essere dotato di ottimi lampi in pista, questo ovviamente non basta alle scuderie di Formula Uno. Specialmente in piena era Budget Cap, dove anche il minimo errore può costare carissimo tanto ai top team quanto a quelli di fondo griglia (specialmente a questi ultimi).