Christian Horner risponde a Russell: è già polemica (Screenshot YouTube SkySport) - automotorinews.it
Il Team Manager della Red Bull non sembra temere la coppia formata dalla Ferrari e lancia un avvertimento alla Rossa.
La Ferrari continua a lavorare per riuscire a ritornare ai fasti di un tempo. Ogni anno sembra possa essere quello buono per la scuderia di Maranello, che però puntualmente non si dimostra ancora al livello delle rivali. Tuttavia, è innegabile che una crescita nel tempo ci sia stata, come dimostra anche il gran risultato ottenuto quest’anno nella classifica costruttori. Alla Rossa non è riuscita l’impresa nell’ultima giornata, e si è dovuta accontentare di vedere la McLaren alzare il titolo mondiale. Ma l’essere arrivati all’ultima giornata a contendersi il primo posto è già un segnale incoraggiante, che getta buone basi per il futuro.
Futuro che in casa Ferrari vedrà brillare, almeno si spera, una coppia tutta nuova. Dopo 4 stagioni ha salutato ufficialmente Carlos Sainz, passato alla Williams. Al fianco di Charles Leclerc nel 2025 ci sarà Lewis Hamilton, quello che per anni, prima dell’ascesa di Verstappen, è stato il peggior nemico della Rossa.
La Ferrari ha voluto puntare sul sicuro, scegliendo l’esperienza e la leadership di uno dei piloti più forti nella storia della Formula 1. Una scelta completamente opposta rispetto a quella optata ad esempio dalla Red Bull, che pur ha dovuto fronteggiare la separazione con Sergio Perez. La scuderia di Milton Keynes ha scelto una strategia più audace e lungimirante, puntando su un giovane talento come Liam Lawson. E proprio il Team Principal della Red Bull, Chris Horner, ha bocciato senza molti dubbi la selezione dei piloti in casa Ferrari.
Nel corso di un’intervista a talkSPORT, Horner ha illustrato il progetto della sua scuderia: “Max Verstappen è il bene più prezioso della F1. Noi siamo forse un po’ diversi dagli altri team su queste scelte. Ma si tratta di comunicazione, di essere chiari con i piloti. Max è il nostro pilota principale: se Liam riesce ad avvicinarsi a lui, è fantastico. Ma la realtà è che ci si aspetta che Max vinca“.
Proprio su questa base, Horner ha espresso scetticismo sulla scelta della Ferrari di costruire la coppia Hamilton-Leclerc: “Nel calcio non puoi giocare con due punte di peso. Una squadra come la Ferrari avrà due piloti che si toglieranno punti a vicenda. Bisogna sostenere entrambi i piloti, ma questo a volte diventa motivo di divisione all’interno di una squadra. Evidentemente, abbiamo approcci diversi sulla questione, ed è affascinante“.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…