Moto

Ufficialmente è stata già dichiarata la moto più brutta del 2025: ecco di quale si tratta

Si tratta della motocicletta più brutta del 2025, nonostante l’anno sia appena iniziato: ecco di quale modello parliamo.

È appena iniziato il 2025 e già l’industria motociclistica ha accolto la moto più brutta dell’anno. La protagonista di questa controversia è la Siekon Cruise Prince, un modello cinese che ha suscitato reazioni contrastanti, oscillando tra incredulità e risate.

Quella che stiamo per vedere è già considerata la moto più brutta del 2025 (www.automotorinews.it)

Questa moto, con il suo design eccentrico, si è guadagnata un posto di rilievo nel dibattito pubblico, simile a un’opera d’arte che divide le opinioni.

Siekon Cruise Prince, la moto più brutta del 2025

La Siekon Cruise Prince si presenta con un aspetto apparentemente appariscente, una fusione tra una moto e un computer da scrivania degli anni 2000. La sua silhouette è ingombrante e poco aerodinamica, caratterizzata da linee spigolose e dettagli che sembrano frutto di un esperimento di design mal riuscito. Sebbene il nome possa evocare avventure epiche, la realtà è ben diversa. Questa moto da turismo, elettrica e poco pesante, ha prestazioni che la collocano più nel segmento urbano.

Siekon Cruise Prince, una due ruote già molto discussa per la sua estetica (www.automotorinews.it – X Visordown)

Con una velocità massima di soli 140 km/h, la Cruise Prince non è in grado di competere con molti scooter di cilindrata medio-piccola. Questo limita notevolmente il suo utilizzo, trasformandola in una moto da città piuttosto che un veicolo per viaggi lunghi. Le specifiche tecniche rivelano un’autonomia di 257 chilometri con una sola carica e un tempo di ricarica di tre ore e mezza, ridotto a un’ora con la carica rapida. Tuttavia, questa autonomia è inferiore rispetto a molti scooter elettrici presenti sul mercato, sollevando interrogativi sulla sua utilità come mezzo di trasporto urbano.

Nonostante le sue evidenti mancanze, la Cruise Prince ha attirato l’attenzione per il suo design audace e la sua posizione nel mercato motociclistico globale. Rappresenta una nuova fase per i produttori cinesi, che cercano di competere con marchi storici. Tuttavia, sembra che l’innovazione si sia concentrata più sull’estetica che sulle prestazioni. La soggettività del design gioca un ruolo fondamentale: ciò che per alcuni è brutto, per altri potrebbe essere affascinante.

In un contesto in cui le moto elettriche stanno guadagnando terreno, la Cruise Prince rischia di non soddisfare le aspettative di chi cerca un’alternativa sostenibile. Le reazioni sui social media sono state immediate, con utenti che hanno creato meme e parodie, suggerendo che potrebbe diventare un’icona del cattivo gusto nel mondo motociclistico.

La Siekon Cruise Prince è più di una semplice moto; è un fenomeno culturale che sfida le convenzioni estetiche e prestazionali del settore. Anche se non si preannuncia un successo commerciale, la sua presenza sul mercato solleva interrogativi importanti sul futuro delle moto elettriche e sul design innovativo. I motociclisti più avventurosi potrebbero essere disposti a darle una chance, nonostante il suo aspetto discutibile.

Christian Camberini

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago