News

Volkswagen interromperà la produzione di questi due modelli iconici: ecco quando usciranno per sempre dai listini

Volkswagen sta affrontando un momento molto difficile, tanto che è chiamata a interrompere la produzione di due modelli.

Volkswagen non sta vivendo esattamente il migliore momento della sua storia dal punto di vista economico. Una crisi, quella dell’iconico brand automobilistico, che le impone di prendere alcune decisioni urgenti, onde evitare di finire in un burrone senza risalita o vie d’uscita.

Volkswagen interrompe la produzione di due veicoli (www.automotorinews.it)

Il marchio ha già iniziato a elaborare un piano per tornare in crescita, prima di adottarlo però deve procedere con una serie di licenziamenti (almeno 35.000 entro la fine del decennio attualmente in corso); inoltre deve realizzare trasferimenti di produzione, spostando anche le catene di montaggio della Golf in messico.

In più, come se tutto questo non bastasse, è necessario che esca ufficialmente da alcuni segmenti di mercato. E infatti, due modelli in particolare potrebbero sparire molto presto dal mercato.

Volkswagen interrompe la produzione di due auto: i dettagli

Una serie di annunci che forse i fan faticheranno a metabolizzare, ma necessari per il futuro della Volkswagen. Tanto per cominciare, l’azienda ha annunciato che abbandonerà le cabriolet a partire dal 2027, ponendo fine così facendo a una storia lunga oltre 70 anni. Il marchio tedesco, al momento, ha in listino la T-Cross Cabriolet. La produzione di questo modello è concentrata nello stabilimento tedesco di Osnabruck, anche se è previsto che verrà interrotta nei prossimi anni.

Volkswagen T-Cross Cabriolet e non solo: porduzione itnerrotta (www.automotorinews.it – Instagram autofaro_web)

Volkswagen ha annunciato che lascerà anche il mercato delle Shooting Brakes, ovvero station wagon dal design più sportivo, rappresentate dall’Arteon Shooting Brake, auto prodotta anch’essa a Osnabruck e che presto non verrà più prodotta. Decisioni, queste, che a dir la verità non stupiscono più di tanto; nel 2023, infatti, il marchio ha prodotto circa 9 milioni di veicoli, che sono decisamente meno dei 14 milioni previsiti nella capacità totale della casa costruttrice automobilistica. Un segnale, questo, che ci dice che VW sta vivendo un momento di difficoltà davvero enorme. Ma cosa non sta funzionando?

Sicuramente il progresso commerciale di marchi come BYD (ma anche altri marchi cinesi) non aiuta assolutamente, dato che questi ultimi offrono prodotti più economici e convenienti rispetto al marchio tedesco. Un altro problema sta nel fatto che la Volkswagen ha perso forza nel suo mercato più grande, la Cina, con la sua linea di modelli elettrici rimasta molto indietro rispetto alla concorrenza.

Senza dimenticare l’aumento dei costi logistici, energetici e di manodopera: il margine del marchio è sceso al 2,3% durante la prima metà del 2025. Attualmente, lo storico marchio europeo impiega circa 650.000 persone in tutto il mondo, di cui quasi 300.00 in Germania. Uno scenario, questo, che ha portato la società a valutare dei licenziamenti e a prendere in considerazione la chiusura di due stabilimenti in Germania, anche se VW ha rinviato questa decisione fino al 2030.

Christian Camberini

Recent Posts

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

2 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

5 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

6 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

8 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

18 ore ago

Dacia, allerta massima per i possessori: devono correre nei centri specializzati

Renault e Dacia fanno i conti con un problema. Dai retta al richiamo, prima che…

24 ore ago