Francesco Bagnaia - screen Youtube MSGP - automotorinews.it
Pecco Bagnaia è stato uno dei protagonisti del pre-season, e ha sottolineato come il livello della moto sia già stratosferico
Il 9 febbraio la MotoGP si è presentata al pubblico thailandese, in attesa dei test e del primo Gran Premio stagionale nel circuito del Buriram, che inaugurerà per la prima volta nella storia il motomondiale. La parata di piloti organizzata per l’evento è stata molto apprezzata da tutti gli appassionati, che hanno potuto anche ascoltare da molto vicino i protagonisti della prossima stagione.
Pecco Bagnaia sarà uno di questi. L’italiano parte come uno dei favoriti per la corsa al titolo iridato, e avrà come nuovo compagno di squadra Marc Marquez, con ogni probabilità il rivale principale per il mondiale. Il pilota VR46 Riders Academy è tranquillo, perché sa di poter contare su un ottimo pacchetto tecnico, anche se sarà difficile migliorarlo ulteriormente. Proprio in merito a questo aspetto, in occasione della parata thailandese, il #63 della Ducati ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni: ecco le sue parole.
Pecco Bagnaia si sente carico e fiducioso in vista della prossima stagione di MotoGP. Dopo il titolo mondiale dello scorso anno sfuggito nonostante ben 11 vittorie stagionali, la voglia di rivalsa è tanta. Il pilota torinese sa che potrà contare ancora una volta sulla Ducati, che è sicuramente la moto più performante in griglia ormai da diversi anni, ma proprio per questo motivo sarà complicato effettuare upgrade in termini di performance.
Intervistato ai microfoni del giornalista di Sky Sport, Sandro Donato Grosso, l’italiano ha voluto analizzare quest’aspetto:
Sappiamo benissimo che pacchetto abbiamo, e sappiamo benissimo che la nostra moto è a un livello stratosferico, per questo sarà complicato migliorare. In ogni caso, il lavoro che abbiamo fatto nei test ci sta portando a delineare il tutto, e quello che decideremo sarà fatto per rendere contenti sia me che Marquez
Nei test non guardo mai più di tanto i tempi degli altri perché non puoi mai sapere cosa stanno provando e le gomme in che condizioni sono. Quello che è certo è che Fabio (Quartararo, n.d.r.) e Yamaha sono migliorati e saranno più avanti, mentre noi dobbiamo solo scegliere definitivamente la base con cui partire per la stagione
La calma e la fiducia messe in mostra da Pecco sono sintomo che sarà lecito aspettarsi grandi cose dall’italiano, ma la concorrenza è tanta non vorrà di certo essere da meno.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…