Auto

Il restyling della Lexus RZ è una bomba: tecnologia avanzata, più autonomia e guida emozionante

La bella, lussuosa RZ di Lexus va incontro ad un restyling totale. Cosa cambia per il bolide giapponese. 

Il 2025 segna un momento cruciale per il marchio Lexus, con il lancio del restyling della RZ, un SUV elettrico che punta a rivoluzionare l’esperienza di guida nel settore delle auto a zero emissioni. Questa nuova versione non si limita a un semplice aggiornamento estetico, ma integra una serie di innovazioni tecnologiche e meccaniche che promettono di elevare il piacere di guida a livelli mai visti prima. Il mezzo dovrebbe misurare 4,81 metri di lunghezza, 1,86 di larghezza ed 1,64 di altezza.

Una delle innovazioni più impressionanti è il sistema steer-by-wire, che elimina il tradizionale collegamento meccanico tra il volante e le ruote. Questo approccio consente una reattività immediata e un feedback che si avvicina alla sensazione di guida naturale, offrendo così una fluidità senza precedenti. La Lexus RZ, grazie a questo sistema, permette al guidatore di affrontare ogni curva con un controllo e una precisione mai sperimentati in precedenza. La guida diventa così un’esperienza altamente interattiva, capace di coinvolgere i sensi e di far vivere emozioni uniche.

L’hanno fatta tutta nuova! – www.AutoMotoriNews.it

Chiaro che le innovazioni non si fermano qui. La versione RZ 550e F Sport introduce l’Interactive Manual Drive, una tecnologia che simula il cambio manuale a otto marce. Questa funzionalità non solo aggiunge un tocco sportivo, ma consente anche di provare il brivido del cambio marcia al momento giusto, rievocando le sensazioni tipiche delle auto sportive. Per gli appassionati di guida, questa è un’innovazione che rappresenta un vero e proprio salto di qualità, portando la Lexus RZ a un livello di performance competitivo nel panorama delle auto elettriche.

Silenziosa ma potente

Dal punto di vista della sostenibilità e delle prestazioni, Lexus ha lavorato intensamente per migliorare l’autonomia e l’efficienza del proprio SUV. La nuova batteria da 77 kWh rappresenta un significativo passo avanti, consentendo un incremento dell’autonomia che arriva a quasi 100 km in più rispetto al modello precedente. La RZ 2025 sarà disponibile in tre diverse versioni: 350e, 500e oltre alla più costosa 550e.

Ognuna di queste versioni viene progettata per soddisfare le esigenze di guidatori diversi. Mentre il modello precedente raggiungeva un’autonomia massima di 480 km, il nuovo restyling alza ulteriormente l’asticella, portando le prestazioni a un livello che rende la Lexus RZ una scelta attraente per chi cerca un’auto elettrica.

La nuova Lexus RZ 2025: che capolavoro! (Lexus) – www.AutoMotoriNews.it

A tutto ciò, si aggiunge il sistema di trazione Direct4 è stato ulteriormente affinato per ottimizzare la distribuzione della coppia tra gli assi. Questo miglioramento non solo accresce le performance del veicolo, ma rende anche ogni curva un vero piacere da affrontare. La Lexus RZ, ora più silenziosa e confortevole, offre un abitacolo progettato per isolare gli occupanti dai rumori esterni, creando un’atmosfera di guida serena e rilassata. Questo approccio al comfort di guida è un aspetto fondamentale che rende la RZ adatta sia per i lunghi viaggi che per gli spostamenti quotidiani in città.

L’arrivo sul mercato europeo è previsto per l’autunno di quest’anno, ma i dettagli sui prezzi rimangono ancora avvolti nel mistero. Tuttavia, le aspettative sono alte e la Lexus RZ 2025 promette di essere un’auto che non solo soddisfa le esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità, ma offre anche un’esperienza di guida che cambia radicalmente la percezione delle auto elettriche. Con un mix di tecnologia all’avanguardia, performance superiori e un design accattivante, la Lexus RZ si prepara a conquistare il cuore degli automobilisti moderni.

Manfredi Falcetta

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago