Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non si vedeva una cosa del genere. 

Il marchio Alfa Romeo è una realtà con una tradizione intoccabile alle spalle: berline come la 156, sportive come la 164 ProCar, auto più vicine ai canoni di un’utilitaria come la MiTo o la Giulietta sono sicuramente dei prodotti vincenti sotto tanti aspetti e hanno contribuito a consolidare la reputazione del brand. D’altra parte, però, sono anni che Stellantis spinge per un rilancio, indice che evidentemente le vendite non vanno proprio come ci si aspetterebbe.

Alfa Romeo berlina
Il Biscione ha fatto il primato – www.AutoMotoriNews.it

Le ultime notizie parlano finalmente positivamente del listino della casa di Arese che, evidentemente, negli ultimi anni ha soddisfatto in pieno le aspettative dei clienti; tutte ottime novità per il brand che nei prossimi mesi, lancerà le attesissime versioni elettriche di ultima generazione della Stelvio e della Giulia che hanno bisogno di una svecchiata dopo circa dieci anni.

A fare la parte del leone nel rilancio del marchio con il Biscione, però, negli ultimi mesi è stato un veicolo in particolare che casualmente è anche una delle ultime uscite del brand, a riprova del fatto che questo tipo di veicolo riscuote sempre un enorme successo anche quando li lancia una casa che non ha una grande tradizione nella loro costruzione. Ecco i dati di mercato, interpretiamoli assieme.

Alfa Romeo, vendite in salita: mai così bene

Il mese di marzo 2024 si è chiuso con una fantastica sorpresa per i vertici del Biscione: +45% di immatricolazioni di nuove Alfa rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, un bel passo avanti per una casa che in alcuni paesi come Singapore ha trovato invece amare delusioni. In generale, questi dati fanno pensare che la fase più buia sia superata.

Alfa Romeo junior
Junior e Tonale fanno il poker per il Biscione (Alfa Romeo Media Press) – www.AutoMotoriNews.it

In particolare e nel dettaglio sono ben 3.924 le automobili vendute nel mese appena trascorso, numeri interessanti che contribuiscono a mettere Alfa Romeo in un’ottima posizione in rapporto con le rivali. Particolarmente rilevanti, in questo senso, le nuove arrivate: Tonale e Junior, i piccoli crossover del marchio, hanno trovato rispettivamente 1.794 e 1.563 nuovi proprietari facendo ben sperare per il futuro.

I numeri non sono però un'”esclusiva” di marzo: la casa italiana è in crescita da gennaio e fino ad ora, ha fatto registrare ben 8.520 vendite. Se pensiamo che lo scorso anno il brand aveva venduto all’incirca 20mila unità nella sola Italia, è evidente che questi numeri registrano un trend estremamente positivo che non si riscontrava da anni. I dirigenti della casa italiana possono essere soddisfatti del lavoro svolto.

Change privacy settings
×