Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E’ proprio questo. 

Immagina di camminare per le strade affollate di una città, mentre i rumori assordanti del traffico sono attutiti dalla tua musica. Ti fidi del suono dei motori, o almeno così pensi. Ma ecco che un’auto elettrica si avvicina, praticamente in silenzio. Ti accorgi della sua presenza solo quando è troppo tardi. Questo scenario non è solo un incubo, ma una realtà allarmante che rende le auto elettriche tre volte più pericolose per i pedoni rispetto ai veicoli a benzina o diesel. Come è possibile? Scopriamolo.

Auto elettrica distrutta
Il vero problema con queste auto – www.AutoMotoriNews.it

Le auto elettriche sono diventate simbolo di una mobilità sostenibile, ma la loro silenziosità ha un lato oscuro. Nonostante i tentativi di integrare segnali sonori per avvisare i pedoni, il risultato è spesso inefficace. L’orecchio umano fatica a percepire il suono di avvicinamento, rendendo quasi impossibile per i pedoni calcolare la distanza di un veicolo che si avvicina. In un mondo dove il rumore dei motori era un avviso, ora regna il silenzio, e con esso, un rischio letale.

Silenzio, inesperienza e incidenti: il vero problema 

Uno studio britannico ha analizzato miliardi di chilometri percorsi da veicoli di ogni tipo, rivelando che nelle aree urbane le automobili elettriche e ibride sono tre volte più inclini a investire pedoni rispetto alle loro controparti tradizionali. Questo non è solo un dato statistico: è un grido d’allerta. I veicoli elettrici sono sempre più presenti nelle città, dove la densità di pedoni è alta. La combinazione di velocità, accelerazione fulminea e silenziosità crea una miscela esplosiva che mina la sicurezza stradale.

In aggiunta, il profilo dei conducenti di auto elettriche gioca un ruolo cruciale. Molti di loro sono giovani, spesso meno esperti e, di conseguenza, più inclini a comportamenti di guida rischiosi. La mancanza di esperienza si traduce in una scarsa capacità di valutare situazioni di pericolo, aumentando il rischio di incidenti. La gioventù non è solo un fattore di freschezza, ma anche di imprudenza.

Auto elettriche sole
Il vero pericolo con le auto elettriche – www.AutoMotoriNews.it

Non possiamo dimenticare l’accelerazione fulminea di queste vetture. Gli automobilisti, attratti dalla potenza immediata che un’auto elettrica offre, possono facilmente mettersi in situazioni rischiose. E se aggiungiamo il fattore di genere, emerge un ulteriore elemento di preoccupazione: gli uomini al volante di veicoli elettrici sono statisticamente più pericolosi delle donne. Questo non è solo un dato, ma una questione che richiede attenzione e azione.

Le città stanno rapidamente diventando dei veri laboratori di innovazione automobilistica, ma a quale costo? L’aumento di veicoli elettrici potrebbe sembrare un passo avanti verso un futuro più verde, ma il lato oscuro di questa transizione rappresenta un rischio serio per i pedoni. Le autorità devono agire ora, prima che l’inevitabile accada: una tragedia che potrebbe essere evitata. La domanda è: siamo pronti a fare i conti con il prezzo della nostra scelta per la sostenibilità? O quanto meno, a prendere provvedimenti per eliminare questi pericoli?

Change privacy settings
×