Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia classica, ecco come lo chiameranno. 

Renault ha recentemente svelato il nome del suo nuovo Sport Utility Vehicle o SUV che rappresenta un passo strategico significativo per il marchio francese. Con questo modello, Renault punta a conquistare una fetta importante del mercato SUV globale, rafforzando la propria presenza in un settore sempre più competitivo. Il veicolo si distingue dalla Austral che l’ha preceduto per le sue caratteristiche uniche e una strategia di lancio ben definita, mirata a soddisfare le esigenze di un pubblico giovane e avventuroso.

Renault sfondo auto
Ecco il nuovo SUV Renault – www.AutoMotoriNews.it

Il mezzo sarà inizialmente lanciato in America Latina, un mercato in espansione per i SUV, e successivamente verrà introdotto in oltre 70 paesi, compresa l’Italia. Questa strategia fa parte del piano International Game Plan 2027 di Renault, che mira a rafforzare la presenza globale del marchio. Il progetto non rappresenta solo un nuovo modello, ma è il primo di otto veicoli che Renault prevede di lanciare nei prossimi due anni, con un focus particolare su mercati emergenti.

Una ventata di novità! 

Il nome del nuovo SUV di grandi dimensioni sarà Boreal e trae ispirazione dalla mitologia greca, dove Boreas era il dio del vento del nord. Renault sottolinea che il termine in lingua francese evoca concetti di equilibrio e armonia, suggerendo un’idea di avventura e scoperta di nuovi orizzonti. Questa scelta non è casuale: Renault intende posizionare il Boreal come un veicolo distintivo, capace di attrarre un pubblico giovane e dinamico.

Renault Boreal SUV
Ecco il nuovo SUV Renault (YouTube) – www.AutoMotoriNews.it

Il Boreal sarà costruito sulla piattaforma CMF-B, già utilizzata per il modello Kardian, un B-SUV lanciato nel 2023. Questa piattaforma, condivisa con la Dacia Sandero, garantirà una base solida in termini di ingegneria e design. Le caratteristiche principali del Boreal includono tecnologia avanzata, comfort migliorato e un design curato, superando le aspettative rispetto alla Kardian. La presentazione ufficiale è attesa nei prossimi mesi, con produzione inizialmente prevista in Brasile.

Renault sta anche investendo nella transizione verso veicoli elettrici EV. Il Boreal potrebbe includere opzioni di motorizzazione elettrificata, in linea con il trend globale verso una mobilità più sostenibile. L’azienda ha già lanciato modelli elettrici come la Renault Scenic E-Tech e la Rafale, un SUV-coupé a trazione anteriore. L’inclusione di opzioni elettriche nel portafoglio di Renault è fondamentale per attrarre un pubblico sempre più attento alle tematiche ambientali.

Con il Boreal, Renault non solo intende rafforzare la propria posizione sul mercato, ma anche ridefinire la propria immagine come produttore di veicoli innovativi e all’avanguardia. La capacità di adattarsi e rispondere alle esigenze dei consumatori sarà determinante per il successo del Boreal e dei modelli futuri.

Change privacy settings
×