91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l’hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una 91enne. 

Una 91enne di Alatri, in provincia di Frosinone, è stata multata per 40 euro dopo essere stata investita mentre camminava lungo la strada, sollevando polemiche sulle misure di sicurezza nella città. L’incidente si è verificato nei giorni scorsi nella zona Bitta, dove la donna, utilizzando un bastone, è stata colpita da un veicolo. Fortunatamente, non ha riportato fratture. Tuttavia, la decisione dei vigili urbani di multarla ha destato un acceso dibattito.

Auto investito donna
Oltre il danno, la beffa – www.AutoMotoriNews.it

La vicenda di nonna Sandra, così viene chiamata dai suoi concittadini, ha messo in luce un problema irrisolto nel comune di Alatri: l’inaccessibilità dei marciapiedi. Dopo l’incidente, i vigili urbani hanno esaminato le riprese delle telecamere di sicurezza e, secondo quanto riportato dal Corriere di Roma, hanno stabilito che la donna stava camminando sul bordo della strada e non sul marciapiede, che è il motivo per cui le è stata inflitta la multa.

Nonna Sandra ha cercato di spiegare la sua situazione ai vigili, sottolineando che il marciapiede era impraticabile. “Sono costretta a camminare lungo il ciglio della strada perché i marciapiedi sono troppo alti”, ha dichiarato. I marciapiedi in questione presentano un dislivello di circa 20 centimetri e mancano di scivoli accessibili per le persone con difficoltà di deambulazione. Questa condizione ha costretto l’anziana ad optare per un percorso potenzialmente pericoloso.

Era colpa sua? 

La decisione di multare nonna Sandra ha suscitato reazioni contrastanti. La questione ha attirato l’attenzione delle forze politiche di opposizione, che hanno chiesto spiegazioni alla giunta comunale riguardo ai ritardi nella rimozione delle barriere architettoniche. Tarcisio Tarquini, un esponente del movimento civico “Alatri in Comune”, ha commentato: “Questa vicenda è emblematica delle difficoltà che affrontano i nostri concittadini con disabilità. Ci aspettavamo almeno le scuse del sindaco, che invece non sono arrivate”.

Auto investimento legge
Una storia assurda – www.AutoMotoriNews.it

L’incidente ha acceso un faro su una problematica più ampia che riguarda la sicurezza e l’accessibilità per gli anziani e le persone con disabilità. Diverse associazioni locali hanno chiesto un intervento immediato per migliorare le infrastrutture e garantire che simili episodi non si ripetano in futuro. L’argomento ha sollevato interrogativi anche sulla formazione e le procedure seguite dalle autorità locali nelle situazioni di emergenza.

Mentre la comunità si confronta su questi temi, la vicenda di nonna Sandra continua a generare discussione, evidenziando la necessità di un ripensamento delle politiche urbanistiche e di sicurezza per garantire a tutti i cittadini, indipendentemente dall’età o dalle capacità fisiche, un ambiente sicuro e accessibile.

Change privacy settings
×