Un famoso trucco usato dai ladri e dai truffatori fa strage di automobilisti: una distrazione e sei fregato.
Il mondo del crimine è sempre più efficiente, purtroppo per gli automobilisti onesti e rispettosi delle leggi, nel creare nuove truffe o metodi per togliere denaro alle persone con l’inganno. La truffa dello specchietto? Superata, ormai ladri e truffatori si muovono su un nuovo livello, con “scam” molto più elaborati e difficili da contrastare che la polizia sembra scoprire sempre troppo tardi.

In modo particolare, sembra essere molto gettonata la truffa che vi illustreremo a breve, quella della monetina come viene ormai chiamata in gergo da chi l’ha subita, dalle autorità o dai ladri stessi. Questo tipo di inganno è molto difficile da contrastare perché potrebbe cascarci chiunque e soprattutto, è davvero semplice per i ladri metterlo in atto.
Andiamo subito a vedere nel dettaglio la truffa della monetina, dove è nata, dove sono stati registrati i primi casi e sopratutto, perché è un inganno così insidioso. Fatto ciò, ovviamente vi daremo anche qualche consiglio su come poter contrastare l’ultima truffa che dilaga tra ladri d’auto, truffatori e malviventi. Leggete le prossime righe.
Truffa insidiosa, come liberarsene
I primissimi casi della truffa della monetina sono stati riscontrati in Spagna, per la precisione, nell’area della Catalogna. Attenti però, non è raro che truffe nate in un paese arrivino anche nel nostro. Ricordate quello delle finte multe in Nord America che adesso è stato riscontrato anche in Italia? La semplicità dell’inganno del resto lo rende “internazionale”.

L’esecuzione è quanto di più semplice possiate pensare. Mentre il guidatore sta tornando all’auto distratto e immerso nei suoi pensieri, i ladri, due complici almeno, attendono che apra l’auto per creare una distrazione ulteriore. Di solito, qualcuno fa cadere delle monete dal portafoglio fingendo un incidente e si china a raccoglierle.
La persona soprappensiero avrà come primo istinto quello di andare ad aiutare il truffatore e a quel punto, entrerà in azione il complice che approfitterà della distrazione per aprire lo sportello dell’auto – lasciato sbloccato – e prenderà ogni oggetto di valore presente a bordo, dalla spesa al portafoglio al cellulare. Chiaramente, per contrastare la truffa è semplice un’accortezza: chiudere sempre l’auto, anche quando vedete una scena che può richiedere il vostro intervento come una persona in difficoltà. In questo modo, i truffatori non potranno fare altro che darsi alla fuga.